Amenra +Hate&Merda @ Magnolia, Milano
Il live report dell’unica data italiana degli AMENRA
Il live report dell’unica data italiana degli AMENRA
Gli If I Die Today hanno pubblicato il video di “First Day (Denial)”, singolo estratto dal loro nuovo album, The Abyss In Silence, quarto della loro carriera, che uscirà il 29 aprile 2022 per Argonauta Records.
Un evento di rilievo in questo contesto è stato il ritorno in Italia dei Celeste, accompagnati dai Conjurer, per la penultima data del loro tour europeo durato per ben un mese. Un concerto all’insegna dello sludge più energico che si è tenuta allo Slaughter Club di Paderno Dugnano (MI).
I Throwe, formazione blackened hardcore danese, pubblicheranno il prossimo 29 aprile il loro album di debutto, Forfald, col vinile che uscirà tramite Drown Within Records (IT), Heartland Records (DK), Virkelighedsfjern (DK), Vinyltrolden (DK), Maniyax Records (DE) e Protagonist Music (USA).
Un lavoro passato abbastanza in sordina è stato The Abyss Stares Back #5, quinta parte di una serie di collaborazioni pubblicate da Hypertension Records e occasione in cui è apparso per la prima volta il nome degli Absent in Body, progetto con Mathieu J. Vandekerckhove (Amenra), Colin H. Van Eeckhout (Amenra) e Scott Kelly (Neurosis).…
Gli Agnes Vein vengono da Salonicco e nonostante siano al terzo album in studio con il qui presente Deathcall, hanno alle spalle almeno un ventennio fatto di EP, split, demo e tanta gavetta, che ha permesso loro di calcare i palchi con gruppi del calibro di Manilla Road e Brocas Helm, affinando dunque il loro…
Disponibile in anteprima italiana per Grind on the Road il singolo “Alienation”, nuovo brano rilasciato dagli Au-Dessus per anticipare l’uscita dell’EP Mend.
I francesi Celeste torneranno tra poche settimane in Italia per una data del loro tour europeo insieme ai Conjurer, organizzata da Hellfire Booking Agency in collaborazione con Erocks Production.
Uscirà il prossimo 6 maggio tramite Neurot Recordings (CD, vinile e digitale) e Supernatural Cat (edizione limitata del vinile) il nono album degli Ufomammut, intitolato Fenice, e anticipato dal video del singolo “Psychostasia”.
Attivi dal 2009, i MoE sono un gruppo per cui è inconcepibile l’idea di inattività, visti non solo i diversi lavori pubblicati (The Crone è il loro quarto album ma vanno considerate anche molte collaborazioni) ma pure i concerti che ormai hanno tenuto anche in diversi stati al di fuori del panorama europeo. Intraprendenza che…
I Lament Cityscape hanno un unico obbiettivo: mettere in musica le nostre paure più recondite, i nostri incubi più feroci, i timori che abbiamo cercato di nascondere a tutti. E ci riescono, indubbiamente. A Darker Discharge, ultimo parto della prolifica band di Buffalo, con sette pezzi e una durata complessiva inferiore alla mezzora riesce a…
In vista del tour europeo che terranno tra il prossimo 3 marzo e il 9 aprile (il quale purtroppo non prevede date italiane), gli Hexis hanno pubblicato il video di un nuovo singolo, “Divinitas”.
In anteprima italiana per Grind on the Road è disponibile il singolo “Negation II” dei lituani Au-Dessus, il quale anticipa il loro secondo album, Mend, in uscita per Les Acteurs de l’Ombre Productions il 29 aprile.
Undicesimo capitolo di Screamature in cui si affrontano sei delle prime release del 2022 in campo hardcore e screamo. I gruppi presentati, sebbene accomunati da un territorio comune, hanno esplorato numerosi generi: dallo split dei Verdun e Old Iron con il loro sludge dall’andamento hardcore, allo split grindcore dei Sanchtu e Syntax fino allo split dei LETTERBOMBS, 44.caliberloveletter e mis sueños son de tu adiós che miscela skramz, emoviolence e metal. Infine, troviamo anche i Reverie con il loro post-hardcore dalle influenze math rock, lo screamo senza fronzoli dei Via Fondo, e l’emoviolence degli Yearning.
Il progetto nostrano (dalla Calabria) Deep Valley Blues nasce nel 2016 e nel giro di pochi anni dà vita a diversi album, fra cui questo nuovo e terzo disco chiamato III, uscito in ritardo a causa dei numerosi problemi causati dalla pandemia, che è composto da sonorità sludge/southern oltre che dalle classiche derive psichedeliche che…