Humanity Is A Curse > Raging For A Lighthouse

“Sludge-crust trio based in Berlin influenced by heavy music and planet earth’s social, political and ethical issues.” Questa è la bio che potete leggere sulle pagine del trio italo-tedesco Humanity Is A Curse il cui esordio, Raging for a Lighthouse, è uscito a fine gennaio per Shove Records, Hasiok Records e Counteract Recordings. Tanto basta…

The Turin Horse – ST

È uscito a fine gennaio, coprodotto da Rodomonte Dischi, Sangue Dischi, Shove, Vollmer Industries e Hell Comes Home, il primissimo omonimo ep del duo The Turin Horse. A comporre la line up Enrico Tauraso dei mai troppo compianti Dead Elephant, alla voce e chitarra, e Alain Lapaglia alla batteria, ex Morkobot e che, se non…

Lorø > Hidden Twin

Dopo tre anni siamo lieti di avere tra le mani la nuova fatica del power trio recentemente più soddisfacente del panorama italiano: i Lorø. Nel 2015 avevamo piacevolmente accolto le prodezze mostrate sull’omonimo album d’esordio, e ora ci ritroviamo tanta di quella carne al fuoco in Hidden Twin che a momenti non sapremmo da dove…

LLNN > Deads

In seguito allo split con i Wovoka della scorsa estate, i danesi LLNN tornano con Deads, che sarà pubblicato da Pelagic Records il prossimo 27 Aprile. Il concept di questo album sta nella trasformazione dei suoni della quotidianità, come ad esempio il rumore dell’acqua mentre bolle, in paesaggi sonori dinamici amalgamati accuratamente con la sezione…

Milkilo > Atlas

L’esordio dei Milkilo è un’interessante commistione di generi. Il duo, formato da basso (un meraviglioso Warwick 5 corde) e batteria, aveva rilasciato nel 2016 un EP con tre tracce che rimaneggiate sapientemente sono finite in Atlas. La proposta del combo racchiude due anime ben distinte. La prima parte del disco, dove trionfano tempi dispari e cambi repentini, può essere paragonata come…