[PREMIERE] TWINS: il video di “Bathroom” in anteprima
In esclusiva per Grind on the Road l’anteprima del videoclip di “Bathroom”, secondo estratto da “SOON”, debut album dei tedeschi Twins.
In esclusiva per Grind on the Road l’anteprima del videoclip di “Bathroom”, secondo estratto da “SOON”, debut album dei tedeschi Twins.
E’ un grigio pomeriggio di fine novembre. Manca poco oramai al 2020 e si volge lo sguardo (o meglio l’udito) al decennio appena passato, che ha offerto tantissime proposte musicali un po’ per tutti i gusti dall’underground fino al mainstream. La sfida che si è posta la redazione di Grind On The Road è stata accolta come molte perplessità e paure, e difatti stilare i dieci dischi migliori del decennio pare impresa impossibile.
Nati un paio d’anni fa a Pescara, il trio dei Nouccello consta di una line up che ha dalla sua esperienza pregressa in altre band (Milf, Straight Opposition, Santo Niente) ed idee eterodosse. Ad ottobre è uscito il loro primo ed omonimo lavoro per Scatti Vorticosi e Vina Records. Si accennava prima all’eterodossia delle loro…
I Fleshworld sono un gruppo polacco attivo dal 2010. Anche se inizialmente era un duo electronic/post-rock, successivamente essi hanno maturato il loro sound facendolo divenire più pesante ed aggressivo. Ad oggi la band conta cinque componenti e quattro release, due delle quali sono full-length. Dopo aver collaborato con gruppi come i Gazers, Viscera/// e Kehlvin…
Dietro il curioso e difficilmente pronunciabile moniker Vi Som Älskade Varandra Så Mycket – altro non è che una traduzione dell’italianissimo C’eravamo tanto amati – si cela un sestetto svedese che ha, evidentemente, molto da recriminare alla vita e propone un misto di post-hardcore, screamo e post-rock a prova di cardiopatici. D’altronde cos’altro aspettarsi da…
I norvegesi Sibiir avevano impressionato un paio d’anni fa con loro primo omonimo full length, uscito per l’interessante label Fysisk Format. Ed è sempre con l’intraprendente etichetta norvegese che hanno pubblicato ad ottobre il loro secondo lavoro, Ropes. Rispetto all’esordio il quintetto norvegese abbandona tutta la sporcizia ed il caos che si trascinava dietro per…
I Bruecken sono una post-rock band tedesca, proveniente da Oldenbourg, nel nord della Germania. Il progetto è nato nel maggio 2016 sotto l’influenza di band come Envy, Fjort, The Tidal Sleep e Thrice, con l’intento di sviluppare una versione cupa e suggestiva del post-hardcore. Nello stesso anno la band compone e registra cinque brani, in…
Il combo post-hardcore giapponese Envy ha pubblicato il videoclip del nuovo brano “A Step in the Morning Glow”, primo estratto dal nuovo album The Fallen Crimson.
In giro da quasi un decennio, i Calendula tornano dopo un periodo di pausa con nuova linfa per il progetto. Il periodo di stallo durato diversi anni ha infatti portato mutamenti significativi nella proposta.Dal rabbioso post-core degli esordi il sound del combo è diventato più ricercato e introspettivo. Hiveminds – De Brevitate Vitae è una lunga…
Vi è mai capitato di ricevere uno schiaffo, smaltire la scarica di adrenalina e non capire il perché, continuando ad interrogarvi ad oltranza? Ecco, Loved dei KEN Mode è più o meno questo concetto espresso in musica. L’album è un cambio di direzione per la band canadese, che perde la vena indie e si concentra…
Ad un anno dalla fine delle attività per il GOTR Fest, avvenuta con la sua XII edizione, i ragazzi di Tifone Crew hanno deciso di farlo vivere ancora una volta, attraverso un’edizione speciale siciliana, tenutasi venerdì 22 novembre alla Palestra LUPo di Catania. Sul palco Gerda, Northwoods, Treehorn, Skull Above The Cannon, McKenzie. Va da sé che non poteva…
Sembra che in Piemonte quest’anno si siano messi tacitamente d’accordo. Parallelamente all’uscita di Suiru dei Dogs for Breakfast esce infatti, a seguito di una parabola biografica come band molto simile, pure Golden Lapse dei Treehorn. Pure in questo caso a distanza di anni dal predecessore, dopo un lungo periodo di silenzio e scrittura. Sembra pure…
A volte i colpi di fulmine arrivano, e non c’è molto da fare, quando succede bisogna solo aspettare che facciano il loro corso. All Hail dei Norma Jean è arrivato come un ciclone, rubando l’attenzione immediatamente e non mollando più i miei pensieri. Non solo grinta, attitudine e capacità di rimanere bene in mente, ma…
Info sulle date italiane e slovene del tour europeo dei Cult Of Luna a supporto di “A Dawn To Fear”.
Con i Dogs for Breakfast ci eravamo lasciati quattro anni fa in occasione dello split con i Bologna Violenta. Si direbbe che, per il trio cuneese, quest’arco di tempo sia stato una panacea necessaria per affinare la propria proposta stilistica e sbattercela prepotentemente in faccia con il nuovo Suiru, uscito ad ottobre per un gruppetto…