Nile > At the Gate of Sethu
(Nuclear Blast, 2012)
Forse non tutti sanno che i leggendari Death, nei primi anni della loro formazione (precisamente negli anni 1983/1984, tre anni prima del debut album Scream Bloody Gore) si chiamavano Mantas, e avevano registrato alcuni demo sotto questo nome. La Relapse Records ha da poco rilasciato una ristampa, in edizione deluxe con molti contenuti speciali comprendenti…
(Sevared Records, 2012)
Sunday Morning Booking & Grind On The Road Booking & Promotion sono liete di presentare: CEPHALIC CARNAGE (USA) + Hyperborean 09 / 07 / 2012 Sidro Club Savignano sul Rubicone (FC) Via Antonello Moroni 92 Sono una formazione unica nel panorama metal mondiale, vengono da Denver e da vent’anni si divertono a…
Ore 16.30, aprono i battenti del Centro Musicale Melò e le prime band cominciano ad arrivare in loco: iniziano i preparativi per il Chromium Deathfest, festival che ogni anno si svolge a Crevalcore, in provincia di Bologna. I giorni precedenti la pioggia non ha dato tregua, fortunatamente nella giornata odierna un timido sole ha fatto…
Sunday Morning Booking & Grind On The Road Booking & Promotion sono liete di presentare: CEPHALIC CARNAGE (USA) + Special Guests 09 / 07 / 2012 Sidro Club Savignano sul Rubicone (FC) Via Antonello Moroni 92 Di seguito il comunicato ufficiale dell’evento.
Di seguito è possibile ascoltare “Let the Clown Rise”, un nuovo brano dei death metallers francesi Trepalium tratto da H.N.P., il full-length della band che uscirà l’8 giugno via Klonosphere/Season of Mist.
Il 2012 segna il ritorno discografico di una delle band più apprezzate del nostro Paese: stiamo parlando dei deathsters Coram Lethe, che hanno raggiunto un accordo con Buil2Kill Records per la pubblicazione del loro prossimo ed esplosivo lavoro. Heterodox, questo il titolo dell’album, vedrà infatti la luce il 4 Giugno. Il full lenght si annuncia come il più completo e…
(Autoproduzione, 2012) 1. Apoptosis 2. Apophenia 3. Φ – Phi 4. Vertex 5. Trismegistus 6. Samaroid 7. Samaroid / Dioramas 8. Dioramas Non c’è meritocrazia nel nostro Bel Paese. Non è una scoperta che facciamo oggi, ma è una terribile verità che ci sconvolge tutte le volte che ci troviamo a parlare di dischi che,…
La musica sperimentale sta dilagando o semplicemente c’è un maggior numero di artisti che autoproclama (troppo) facilmente la propria proposta in questa maniera? Dopo la psichedelia degli anni 60 e 70, la rabbia e l’energia degli anni 80 e 90, dal 2000 in poi è cresciuta sempre più la finta necessità di apparire “sperimentali” a…