[NEW VIDEO] LA FIN: pubblicano il video di “Hypersleep”
In supporto all’uscita del loro album di debutto, The Endless Inertia, avvenuta il 9 ottobre 2020 per Argonauta Records, i La Fin hanno pubblicato un nuovo video per il pezzo “Hypersleep”.
In supporto all’uscita del loro album di debutto, The Endless Inertia, avvenuta il 9 ottobre 2020 per Argonauta Records, i La Fin hanno pubblicato un nuovo video per il pezzo “Hypersleep”.
I Praise The Plague, formazione blackened doom metal da Berlino, hanno firmato un contratto con Lifeforce Records. Il prossimo lavoro del gruppo vedrà la luce nel mese di luglio.
Spikerot Records è orgogliosa di annunciare l’ingresso nel roster dei Bottomless, nuovo progetto formato da Giorgio Trombino e David Lucido (insieme in Assumption, Haemophagus e altri) e da Sara Bianchin (Messa, Restos Humanos).
Dopo tre anni dall’ottimo Down Below ecco ritornare gli oscuri Tribulation con questo Where The Gloom Becomes Sound, terzo disco pubblicato da Century Media. Il processo di evoluzione del quartetto svedese è qui ad un nuovo stadio, incorporando nuovi elementi rispetto al lavoro precedente; partiti da un death metal oscuro e un po’ grezzo di The…
Gli Acid Mammoth hanno pubblicato il video della title-track del nuovo album in anteprima su Decibel. Caravan uscirà il 5 marzo per Heavy Psych Sounds.
Il prossimo 26 febbraio uscirà per Agonia Records l’EP omonimo degli Shadows, nuovo progetto capitanato da Alex Bouks (Immolation, ex Goreaphobia), a cui si uniscono Jake G, Henry Piotrkowski e Lance Walter.
Il quarto album degli Abstracter, che si intitolerà Abominion, verrà pubblicato dalla Sentient Ruin Laboratories tra la prossima primavera e l’estate.
Nel prossimo mese di settembre i Winterfylleth terranno il The Reckoning Dawn Irish Tour, con Gaerea e The Crawling come ospiti speciali.
Uscirà il 2 aprile per Profound Lore Records Obsidian Katabasis, terzo album dei Fuoco Fatuo.
Abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Ole Ulvik Rokseth, vocalist e chitarrista del duo sludge/doom metal norvegese Hymn, che lo scorso 28 agosto, tramite Fysisk Format, ha dato alle stampe Breach Us (recensito qui), ovvero un secondo full length che reinterpreta lo stile in maniera così autentica da risultare in un album unico…
Per chi ancora (malauguratamente) non li conoscesse, i Coffins sono una solidissima realtà Giapponese dedita al death/doom metal, in attività dall’ormai lontano 1996, con tantissimi full-length, split e compilation all’attivo. Per inaugurare l’inizio del 2021 i Nostri hanno pensato di pubblicare un compilation piuttosto corposa intitolata Defilements, composta da due dischi ed arricchita da svariate…
Se il 2020 è stato un anno per molti versi da dimenticare (ma che ricorderemo tutti molto bene), non si può dire lo stesso per quanto concerne l’aspetto discografico, che fino ai suoi sgoccioli ha riservato release di spessore, tra cui il secondo full length dei piemontesi LaColpa. Post Tenebras Lux arriva dopo tre anni…
Nel corso del maledettissimo 2020 appena concluso tutta una serie di interessanti release ha risentito in maniera notevole di uno straordinario periodo di crisi e incertezze. Tra queste, un’uscita tutta italiana di particolare spicco è Delusion of Negation dei baresi Zolfo, full length d’esordio pubblicato da Spikerot Records, 49 minuti di puro taedium vitae che chiariscono…
“Un album coraggioso”… e subito scatta il riflesso pavloviano/condizionato, “ok, abbiamo capito, siamo alla classica promozione più o meno stiracchiata, probabilmente senza infamia ma altrettanto probabilmente senza grandissima lode”. E’ questo, parlando o scrivendo di musica, il rischio che si corre quando, per descrivere un lavoro, si sceglie di utilizzare un aggettivo che effettivamente consente…
Nati nella mai così marcia Catania dal sodalizio di tre loschi figuri da tempo attivi nell’underground italiano (tra le band di provenienza annoveriamo Fordomth, BuiOmegA, One Day in Fukushima…) i Consumer danno alle stampe il 3 aprile del corrente anno il loro omonimo EP d’esordio, un lavoro in tre episodi per venticinque minuti di suono.…