[NEW TRACK] OTUS: ascolta il nuovo singolo “Ex Tenebris I”
I nostrani Otus pubblicheranno il prossimo 20 settembre tramite Time To Kill Records il loro secondo album, Torch, anticipato dal singolo “Ex Tenebris I”.
I nostrani Otus pubblicheranno il prossimo 20 settembre tramite Time To Kill Records il loro secondo album, Torch, anticipato dal singolo “Ex Tenebris I”.
Ritorno a quattro anni dall’ottimo Existential Void Guardian per i Conan, misteriosi barbari del doom made in England più oltranzista. Con questo Evidence Of Immortality i Nostri si reinseriscono nel solco scavato prima dell’ultimo lavoro, ripulendo le sbavature stoner di quello e dedicandosi ad un doom funereo senza compromessi. Gli scenari in cui si viene…
Quel death metal dissonante nato nel ’98 con Obscura dei Gorguts sembra creato apposta per arricchire l’hardcore più violento, appesantendolo ed intarsiandolo di cervellotiche suggestioni, tra breakdown sincopati e riff impossibili. Questo è quello che immagino pensino anche i tedeschi Abest, che il 19 agosto sono tornati a farsi sentire con Molten Husk, che unisce…
Bestia strana e abbastanza incatalogabile i MIGHT, un duo musicale tedesco (Ana e Sven) nato durante la pandemia, un periodo dal quale pare aver tratto ispirazione per una musica cupa, viscerale e venata di una malinconia serpeggiante e latente. Il loro debutto, Abyss, ci consegna una band alla ricerca della propria identità, che in undici…
La collana degli Heavy Rocks dei nipponici Boris diventa una trilogia con l’uscita di questo nuovo volume, rivestito di un sobrissimo manto leopardato dopo il tomo arancione (2002) e quello lavanda (2011). Il disco si pone – al pari degli altri capitoli – come valvola di sfogo dello spirito più rockettaro e scanzonato del gruppo,…
La prossima edizione del Death of Summer Metal Fest è prevista per il 10 settembre 2022 a Contigliano (RI), presso il R&R Sporting Club. Come headliner suoneranno gli Electrocution, che per l’occasione terranno un concerto speciale per celebrare i trent’anni dall’uscita di Inside the Unreal.
L’ormai lontano 2018 vedeva la trasformazione musicale di Jason Köhnen – in arte Bong-Ra – con la partenza dai porti breakcore/sperimentali che l’avevano visto esordire e un approdo presso lidi noise/doom, a donarci qualcosa di completamente nuovo. Meditations è la seconda release di questo relativamente nuovo Bong-Ra, ed esplora una nuova sfaccettatura della sua produzione…
Si avvicina l’uscita di Evidence of Immortality, nuovo album degli inglesi Conan e successore di Existential Void Guardian (2018), che vedrà la luce il 19 agosto tramite Napalm Records.
I Radian sono un progetto sludge/southern rock che vanta tra le proprie fila membri di più che validi rappresentanti del genere, Fistula e Sofa King Killers per citarne giusto un paio. La formazione giunge quest’anno alla seconda pubblicazione, Discordian, in cui i nostri propongono un intrattenente, seppur non sempre originalissimo, mix di pacato sludge atmosferico…
I Coma Hole sono un duo americano che si è preso i suoi tempi per pubblicare il primo ed omonimo EP Coma Hole. I tre anni di lavorazione, cosa non comune di questi tempi, sono serviti sicuramente per crearsi una propria personalità seppure sia ancora legata ad un immaginario fortemente attuale come l’accostamento delle voci…
Annunciata da Cerberus Booking una data italiana degli Swallow the Sun, che fa parte del tour europeo che la band finlandese terrà tra aprile e maggio 2023 con gli svedesi Avatarium e i nostrani Shores of Null.
Uscirà il prossimo 23 settembre per la canadese Artoffact Records Ignoto, decimo album degli OvO, duo formato da Stefania Pedretti (?Alos, Allun) e Bruno Dorella (Ronin, Bachi da Pietra).
Il trio del South Carolina chiamato Mnrva arriva al debutto discografico a nome Hollow che segue il già promettente EP chiamato Black Sky. Nato nel 2018, questo gruppo è una sorta di incrocio fra le asprezze vocali dei Mastodon e la distruzione chitarristica dei Melvins in salsa sludge/doom devoto alla deflagrazione sonica senza troppe…
Nuova band che si avvia al debutto: stavolta da Jonestowns, Texas arrivano i Peth, gruppo nato durante la pandemia del 2020 ed innamorati totalmente della scena proto-metal nata fra le decadi degli anni ‘60/’70 oltre che la derive più oscure dell’occult rock arrivando fino al metallone più grezzo di inizio anni ‘80. Questa prima opera,…
Si torna sul luogo del delitto affacciandosi nuovamente sui bizzarri panorami sonori dello sperimentale trio francese Hifiklub, combo nato nel 2006 e che, nel corso degli anni, ha basato la sua esistenza su di una crescente ricerca di evoluzione. Il precedente Last Party Of The Earth voleva abbracciare il concetto di “musica contemporanea” mentre in…