[NEW TRACK] NORNA: ascolta il primo singolo “The Truther”
I Norna sono una nuova band formata dallo svedese Tomas Liljedahl (Breach, The Old Wind) e dagli svizzeri Christophe Macquat e Marc Theurillat (Ølten).
I Norna sono una nuova band formata dallo svedese Tomas Liljedahl (Breach, The Old Wind) e dagli svizzeri Christophe Macquat e Marc Theurillat (Ølten).
L’ascolto di Heritage, debutto della one-man band Heathen Rites (dietro questo nome si nasconde Mikael Monks, ex Burning Saviours AD), può lasciare interdetti se non ci si approccia al disco con il giusto piede: ma andiamo con ordine. Le note dell’etichetta parlano di doom ispirato al folklore nordico e a antichi paesaggi, un inno alla…
L’approssimarsi dell’autunno sembra il momento più propizio per dedicarsi all’ascolto del nuovo album degli A Pale Horse Named Death (da qui in poi abbreviati APHND), in uscita a fine settembre e dal titolo Infernum in Terra. Il quarto lavoro della band di Sal Abruscato non si discosta più di tanto dal percorso intrapreso con i…
Gli olandesi Farer hanno pubblicato il video del pezzo “Moros”, estratto dal loro album di debutto Monad, del quale è stata annunciata l’uscita in vinile per Tartarus Records.
Ci eravamo un po’ fermati con questa rubrica. Con questo appuntamento di settembre proviamo a sfoltire una manciatina di arretrati. Abbiamo l’ultimo EP degli spagnoli Viborv, il 5 ways split, gli split tra Alas e Claire Voyancé e quello fra Chadhel e Assiduous Assault (la rece è a cura di Davide Brioschi) e il nuovo…
King Woman, un moniker dall’impatto forte ed immediato che fin dall’esordio ha suscitato parecchi entusiasmi fra critica e pubblico. Nato inizialmente come progetto solista, dalla mente della musicista/cantante americana Kristina Esfandiari (nata da padre iraniano e madre serba), con il tempo si è evoluto a band effettiva. Questo Celestial Blues è il secondo lavoro e…
Antediluvian è terra di esplorazione, frutto di una ricerca filosofica e trascendentale, che tocca esoterismo ed esistenzialismo mettendo in evidenza varie influenze musicali, tra accenni jazz e un’ossatura dominante tra doom e drone metal. Lavoro già di suo valido che incuriosisce ancora di più se si pensa al background del progetto, dato che Bong-Ra è…
La band inglese Outlander torna nel mondo discografico con questo nuovo e sorprendente mini EP, una piccola opera incentrata su due tracce, diverse e sperimentali tra loro, che lasciano buone sensazioni ricercate e studiate alla perfezione. Il quartetto nasce nel 2016 a Birmingham e fa il suo esordio ufficiale nel 2019 con The Valium Machine,…
Con Bearer of Many Names I tedeschi Eremit raggiungono la fine del precorso intrapreso nel 2019 con Carrier of Weight, e proseguito l’anno scorso con Desert of Ghouls, un’immaginifica trilogia che segue l’errare, fisico e spirituale, di un io narrante che batte le aride spoglie di una terra fantasma. Orchestrato con i ritmi granitici e…
Quest’oggi si parte verso una meta piuttosto lontana in compagnia di musicisti decisamente particolari. Il progetto di cui ci occuperemo in questa recensione è una sorta di collaborazione fra due entità, ovvero Phurpa e Queen Elephantine. Da questa collaborazione è nato il disco chiamato Ita Zor. Per comprendere appieno bisogna però fornire alcune coordinate. I…
Il brano, originariamente contenuto in “Hope” (2007), farà parte del nuovo live album della band finlandese: “20 Years of Gloom, Beauty and Despair – Live In Helsinki”
Dalla Heavy Psych Records abbiamo qui oggi un altro split tra due band di grosso calibro del mondo stoner/doom, i Dead Witches e i Witchthroat Serpent. Questo lavoro si inserisce nella serie di split commissionati dall’etichetta italiana, e senza volerne fare una colpa mi sembra un’idea per portare un po’ di slancio alla stessa più che un…
Prima release con la statunitense Southern Lord per i Nadja, duo noise canadese stabilmente sistemato da un decennio nella sempre stimolante atmosfera berlinese. Luminous Rot è il titolo scelto per questo loro recente album, terzo disco per questo duemilaventuno e l’ennesimo di una carriera che li vede attivi dal 2005 ed estremamente prolifici. Aidan Baker e…
Gli Amenra si affacciano per la prima volta sul mercato musicale, con i riflettori mai così fortemente puntati su di loro per via del fresco fresco contratto con la Relapse Records. Una carriera bellissima per il collettivo belga che, pur non essendosi mai evoluto molto negli anni sia nei suoni che nella composizione nonostante le…
Gli organizzatori dell’Amplifest hanno annunciato la posticipazione dell’edizione prevista per quest’anno al 2022, specificando che l’evento sarà diviso in due weekend al posto di uno, i quali si terranno sempre presso l’Hard Club di Porto.