Fulci > Tropical Sun

Cosa aspettarsi da una band che si ispira ad uno dei maestri dell’horror italiano quale Lucio Fulci? Death metal, naturalmente! I ragazzi campani propongo un robusto death di matrice statunitense con le radici fortemente piantate nell’underground di vecchia scuola, caratterizzato da lyrics incentrate su zombie e rituali necromantici vari, tematiche care al precedentemente citato Fulci.…

Feed Them Dead > No Solution/Dissolution

I Feed Them Death sono una one-man band dedita al death/grind dietro alla quale si cela l’italiano Void, ex membro degli Antopofagus. La proposta musicale di questo progetto è un death/grind fortemente legato all’underground e alla vecchia scuola sullo stile degli Exhumed. Le dodici tracce che compongono No Solution/Dissolution scorrono via abbastanza agevolmente, grazie ad…

Miotic > Ctrl+A

Dopo cinque anni finalmente entriamo in possesso del seguito di Antinomia, il debut dei bolognesi Miotic, power trio dedito ad un imbastardimento delle formule più classiche del math rock con tutto quanto passi per la testa ai suoi componenti. Al secondo giro di boa i Nostri confermano la propria forte identità come nel precedente atto,…

Thecodontion > Jurassic

Alzi la mano chi da bambino non è rimasto affascinato dal mondo atavico e lontano dei dinosauri. In quanto a passione e dedizione all’argomento ne sanno qualcosa i Thecodontion, duo romano in cui militano Heliogabalus (voce) e Stilgar (basso), entrambi già impegnati nei Batrakos, qui in veste di autori di un suono primordiale e primitivo.…

RØT > No Hope

Sulla nostra scrivania è arrivato un EP downtempo deathcore direttamente dalla Puglia. Stiamo parlando dei RØT, un duo che definisce la loro proposta horrorcore, definizione che in effetti può calzare ascoltando la loro opera. I protagonisti dietro il nome RØT sono Simone e Giovanni Pietroforte. Si parte subito forte con “Disillusionment” brano pesante come un macigno grazie a…

Vvitch I / Il Sacrificio – Demilich + Spectral Voice + Cardiac Arrest @ Spazio Ligera, Milano

“…forze oscure attraverseranno le mura della città, al Sacrificio seguiranno il Rituale e l’Evocazione…” Sono queste le suggestive parole usate per presentare un festival nuovo di pacca, quest’anno alla sua prima apparizione, il The Vvitch Festival (con patrocinio di MartianArt, STRX e Krampus Mgmt & Retailing). Con palese riferimento ad una delle pellicole più riuscite…

GOTR vs Lorø

Lorø hanno dato alle stampe quest’anno il loro secondo disco Hidden Twin (recensione qui) e seppur con un lieve ritardo li abbiamo disturbati con le nostre domande. A voi il divertente ed interessante risultato. Buona lettura! Ciao ragazzi, partirei parlando un po’ della genesi dei Lorø. Riccardo: Ciao, innanzitutto, grazie per lo spazio che ci state dedicando. La…

Prospective > Unreal

I Prospective, per chi non li conoscesse, sono una promettentissima band djent dalle sfumature prog di Bologna formatasi nel 2015, che il sottoscritto ha sempre seguito con molto interesse. La loro crescita dal primo lavoro dal nome Chronosphere è stata esponenziale, arriviamo dunque a questo 2018 carichi di altissime aspettative per il nuovo album Unreal. I passi avanti con…

Lorø > Hidden Twin

Dopo tre anni siamo lieti di avere tra le mani la nuova fatica del power trio recentemente più soddisfacente del panorama italiano: i Lorø. Nel 2015 avevamo piacevolmente accolto le prodezze mostrate sull’omonimo album d’esordio, e ora ci ritroviamo tanta di quella carne al fuoco in Hidden Twin che a momenti non sapremmo da dove…

Insane Therapy > Fracture

Sul finire del 2017 i nostrani Insane Therapy rilasciano la loro seconda opera intitolata Fracture. Questo progetto italico pone le fondamenta su un death metal fortemente contaminato dal deathcore non disdegnando nemmeno qualche apprezzamento al mondo dell’industrial. Da come avete capito ovviamente il piatto forte della loro proposta è un sound decisamente violento ed intrecciato.…

Umberto Emo > Disco Infermo

“Lo scherzo è bello finché dura poco”, e mai più grossa stronzata fu detta. Dopo qualche anno e molti brani raccolti su YouTube sotto la (finta) etichetta Kompaßione Records esce il primo full lenght, Disco Infermo, con undici tracce che spaziano da un pop radio-friendly, alla trap, ad un classico hardcore caratterizzati da testi ironici…

Logic Of Denial > Aftermath

Sin dall’esordio ad oggi i reggiani Logic Of Denial hanno sempre preferito la qualità rispetto alla quantità, una scelta degna di nota che ha permesso loro di crescere e migliorare costantemente andando ad aggiungere un ulteriore tassello a quel mosaico in costante evoluzione e miglioramento conosciuto come scena extreme metal italiana. Aftermath, uscito a giugno…