Next Time Mr. Fox > Babylon

I Next Time Mr. Fox non sono una band totalmente nuova per il sottoscritto. Mi era già capitato di ascoltare un loro lavoro datato 2019 dal titolo Sunken City, un discreto disco che mi ha divertito parecchio. Nel 2022 tornano con un EP dall’evocativo titolo Babylon, un lavoro di cinque tracce dalla durata di poco…

Whitechapel > Kin

Kin è l’ottava fatica del complesso statunitense Whitechapel. Il loro primo album risale ormai al lontano 2007, l’indimenticabile The Somatic Defilement, un disco di una violenza inaudita grazie al quale abbiamo imparato ad amare il ruggito “sturalavandini” del piccolo Phil Bozeman. Nel corso di questi anni i Nostri, come poi capita spesso in questo genere…

Enola > Inner Ruins

Il primo album degli Enola arriva dopo ben nove anni di carriera, e già dal suo primo impatto si sente come tutto il tempo passato dalla fondazione dell’attuale quintetto a questo loro passo in avanti fondamentale sia stato orientato verso il perfezionamento di una proposta che al momento non suona affatto come un debutto. Dopo…

Born Of Osiris > Angel Or Alien

Il processo di evoluzione sonora del quintetto di Chicago continua ad avanzare senza compromessi con questo nuovo Angel Or Alien. I Born Of Osiris odierni sono diversi da quelli puramente djent ad aggressivi di Tomorrow We Die Alive o The Discovery, due pietre miliari del genere, infatti miscelano ancora di più suoni elettronici e melodie…

Between The Buried And Me > Colors II

Da ormai più di 20 anni i Between The Buried And Me fanno parte della scena musicale internazionale, sono stati uno dei gruppi di punta del secondo metalcore. Sicuramente abbiamo davanti un album che già dal nome è un rimando al passato e anche le loro scelte musicali sembrano rifarsi al loro momento d’oro, Colors (senza…