Årabrot > Norwegian Gothic

Gli Årabrot raggiungono quota nove e stavolta lo fanno in grande stile. Chi magari non conosce il duo in questione (in origine trio), che si avvale sempre di ottimi musicisti per album e tour, sappia che è una sorta di mosca bianca nel panorama rock’n’roll ed ha sempre preferito giocherellare con i generi inglobando sempre…

Skrei > Burning as Undead

Ci sono dischi di cui si riesce a riconoscere il valore in tempo praticamente reale, mentre li ascolti per la prima volta. Sai già che tutto quello che avresti voluto fare verrà procrastinato a data da destinarsi, perché la giornata ha preso una piega diversa da quanto programmato. Interrompi il disco che hai appena iniziato…

Mono > Beyond The Past

Sono davvero pochi gli artisti in grado di offrire una tale profondità di sentimento. I MONO, consacrati come una delle band più influenti ed interessanti del panorama sperimentale, hanno plasmato in 20 anni un sound unico coniugando la malinconia classica con l’illusione noise attraverso raffinati arrangiamenti. Nascono verso la fine degli anni novanta, il loro…

Petrolio > Club Atletico

Nel 1999 esce nelle sale cinematografiche Garage Olimpo di Marco Bechis, pellicola che racconta le atrocità della dittatura militare argentina di Jorge Rafael Videla a vent’anni di distanza. Bechis rivela al mondo tutto ciò che la storia ufficiale ha colpevolmente taciuto o minimizzato. La “guerra sporca” dei militari sudamericani volta a reprimere e distruggere gli…

Fange > Pantocrator

A differenza di molte altre formazioni, che si sono limitate a esistere e a postare qualche stronzata su Instagram o Facebook, i Fange non sono stati con le mani in mano a guardare il 2020 scendere nello scarico del cesso. Lo scorso anno la formazione francese ha pubblicato un album, Pudeur, che unisce lo sludge-death…

Moop > Ostara

    Il progetto sperimentale Moop nasce nel 2013 a Poitiers, una città situata nella parte centrale della Francia. Il nucleo iniziale è formato da quattro musicisti con idee visionarie, amanti del progressive e delle composizioni lunghe. Insieme alle chitarre acide e una batteria magnetica, troviamo anche due sassofoni baritono che completano la struttura della…

Timelost > Gushing Interest

I Timelost nascono nel 2017 grazie a Shane Handal e Grzesiek Czapla, uniti sia dall’amicizia che da uno strano senso di frustrazione. Aggiunti altri due musicisti la line-up diventa definitiva e porta alla creazione di un primo album nel 2019. Successivamente la band interrompe l’attività concertistica, causa cancellazioni e disastri causati dal COVID-19, per dedicarsi…

Lig.Ot > Awkward Family Photo

Una caratteristica meravigliosa della musica è sicuramente il suo essere un linguaggio altamente comunicativo e quindi comprensibile da tutti. Su questo presupposto possono nascere importanti esperienze di condivisione come l’etichetta DDD – Daily Delivered Drones, che pone appunto quest’ultima come concetto fondante del suo operato, mettendo a disposizione di tutti i lavori che produce. In…

Throane > Une balle dans le pied

Ormai Throane ha bisogno di ben poche presentazioni. Fondata nel 2016 da Dehn Sora, mente eclettica parte della Church of Ra già conosciuta per un altro progetto solista, Treha Sektori, e per varie collaborazioni dal punto di vista grafico, la one-man band ci ha messo ben poco a far girare il proprio nome, con i…

Echoplain > Polaroid Malibu

Polaroid Malibu è il debutto ufficiale per gli Echoplain, un granitico progetto formatosi nel 2018 a Parigi. La band è formata da amici di vecchia data, il loro desiderio più grande è la ricerca di suoni nuovi, dalle tematiche devastanti e rumorose, con voci smorzate e urla soffocate nel vuoto. Il sound che viene fuori…