Fatso Jetson > Live At Maximum Festival

Era il 2013 quando i Fatso Jetson infiammarono il palco del Maximum Festival in quel dell’Altroquando a Zero Branco (Treviso). Un anno dopo uscì una prima versione registrata di quel live in vinile. A causa della difficile reperibilità è stato deciso di ristampare il disco, ma questa volta in versione CD. I Fatso Jetson, guidati…

White Hills > The Revenge Of Heads On Fire

Difficile che non passi qualche anno senza una nuova release del duo americano White Hills, celebre coppia newyorkese formata da Dave W. ed Ego Sensation. Dopo l’exploit dovuto alla partecipazione nel meraviglioso film Solo gli amanti sopravvivono di Jim Jarmusch, i due musicisti hanno avuto una consistente impennata di popolarità che li ha spinti a…

Boris > Heavy Rocks

La collana degli Heavy Rocks dei nipponici Boris diventa una trilogia con l’uscita di questo nuovo volume, rivestito di un sobrissimo manto leopardato dopo il tomo arancione (2002) e quello lavanda (2011). Il disco si pone – al pari degli altri capitoli – come valvola di sfogo dello spirito più rockettaro e scanzonato del gruppo,…

Wolfbrigade > Anti-Tank Dogs

Sono passati praticamente tre anni dall’ultimo disco dei Wolfbrigade, forse un po’ troppi considerando l’importanza della band svedese e l’impatto che ha avuto in passato nella scena D-beat e crust punk. Offrendo una proposta sì legata alla velocità e all’irruenza del punk ma pesantemente influenzata anche dalla scena death metal scandinava, i Wolfbrigade sono stati…

PANOPTICON #8 con WORMROT, FOALS, CONJURER, SOUL GLO, BOWLING FOR SOUP, ANTIGAMA, WITNESSES e SCREECHING WEASEL

PANOPTICON è la gabbia in cui abbiamo volontariamente scelto di isolarci. Uno spazio che dedichiamo alla musica che più ci piace, e di cui preferiamo parlare senza alcuna fretta. Da, diamo uno sguardo a tutto ciò che abbiamo trascurato nei mesi scorsi e facciamo una cernita delle primizie musicali più particolari, assorbendo e godendo di ogni loro cellula. 

Black Magnet > Body Prophecy

A due anni dall’esordio Hallucination Scene, il progetto di James Hammontree Black Magnet partorisce il full-lenght Body Prophecy, un amalgama di industrial e hardcore/metal che avvince (parecchio) ma non convince fino in fondo, lasciando l’impressione che forse non tutto ciò che si poteva dire sia stato detto. Già dalla opener “A History of Drowning” è…

NASTYJOE > Deep Side of Happiness

Nonostante vengano accostati a gruppi post-punk anglosassoni come Fontaines D.C e Shame i francesi NASTYJOE, nel produrre questo nuovo EP intitolato Deep Side of Happiness, hanno volto lo sguardo ad occidente sviluppando un suono più statunitense. Attraverso le sei tracce che compongono questa opera, minuta ma intensa, il quartetto di Bordeaux libera tutta la propria…

Peth > Merchant Of Death

Nuova band che si avvia al debutto: stavolta da Jonestowns, Texas arrivano i Peth, gruppo nato durante la pandemia del 2020 ed innamorati totalmente della scena proto-metal nata fra le decadi degli anni ‘60/’70 oltre che la derive più oscure dell’occult rock arrivando fino al metallone più grezzo di inizio anni ‘80. Questa prima opera,…

Smoke > The Mighty Delta Of Time

Sebbene si possa ipotizzare che gli Smoke arrivino direttamente dal Delta del Mississipi pieno di paludi, sgangherate chitarre, fumi blues e rituali voodoo, nella realtà ci si deve ricredere dato che questo trio è originario del sud dei Paesi Bassi e con The Mighty Delta Of Time debutta nel mondo discografico. Ovviamente il blues è…

Stöner > Totally…

Quando uscì il debutto degli Stöner, Stoners Rule, furono in molti a storcere il naso ed in fin dei conti la nuova band che vedeva assieme Brant Bjork e Nick Olivieri dei Kyuss forse si meritava quella dirompente mole di critiche. Le aspettative erano molto alte per dei musicisti che avevano contribuito a plasmare lo…