[LIVE] CELESTE, CONJURER: una data in Italia nel prossimo tour europeo
Hellfire Booking Agency ed Erocks Production hanno annunciato il ritorno in italia dei Celeste, che per l’occasione verranno accompagnati da Conjurer e Trega Sektori.
Hellfire Booking Agency ed Erocks Production hanno annunciato il ritorno in italia dei Celeste, che per l’occasione verranno accompagnati da Conjurer e Trega Sektori.
Davvero una bella sorpresa il nuovo lavoro degli svizzeri Kehlvin, dal titolo Holistic Dreams. I Nostri, ad oggi al terzo parto discografico, si sono sempre mossi nel sottobosco fittissimo del post metal con tinte sludge: i riferimenti più diretti alla loro proposta possono essere ricercati negli Isis (per le parentesi ipnotiche e circolari), nei Neurosis…
Il quartetto da Oakland Kowloon Walled City ha pubblicato venerdì scorso, 8 ottobre, il primo album in sei anni, Piecework, uscito tramite Neurot Recordings e Gilead Media.
Ecco il progetto che non ti aspetti da parte dei Melvins: si chiama Five Legged Dogs ed è il primo album interamente acustico che la band ha registrato, come di consueto, per la Ipecac Recordings e che funge sia da divertissement musicale che da “best of” atto a ricalcare la lunghissima carriera del trio sludge/noise…
Dopo un paio di EP tornano gli inglesi Still con il loro debutto denominato, in maniera piuttosto fuorviante (ci chiediamo come si pronuncerà il titolo di questo album) { }. “Dark Post-hardcore meets claustrophobic sludge wrapped up in the urgency of a black metal outfit” è la definizione che la band riporta sulla propria pagina…
Case vuote e desuete a monito del tempo che incessantemente ci invade e usurpa, l’incedere lento e risoluto di chi vive a causa del suo lavoro, Piecework, termine che descrive il lavoro pagato per quantità, non tempo, ci narra di questo e molto più. I Kowloon Walled City, gruppo Californiano dalla lunga carriera, dopo ben…
I Butcher in the Fog sono una di quelle piccole formazioni che, a decine, concorrono a rendere il sottobosco sludge della scena estrema inglese forse il più ricco ed interessante del mondo. Ognuna unica a suo modo, differenti per influenze e scelte stilistiche e di suono, queste band se ne escono ogni due/tre anni con…
La band tedesca Glasgow Coma Scale torna alla ribalta con il nuovo album Sirens. Prodotto per l’etichetta Tonzonen Records di base a Krefeld in Germania, in questo lavoro vediamo il progetto cambiare sound e stile di registrazione. Infatti al suo interno troviamo diverse novità, come l’ingresso nella line-up di un nuovo batterista, e un impatto…
Un magma nero che si espande dentro dolcemente e lentamente, con movimenti incostanti e densi di sensazioni di disgrazie pronte ad avverarsi. Così il 2021 segna per gli Stolen Kidneys il rilascio del secondo full lenght Maailma Iooppuu, letteralmente “la fine del mondo”. Il disco esce il 1 ottobre per una cordata di etichette quali…
Il terzo album è sempre un traguardo importante per un gruppo; sinonimo di continuità e di volontà di perfezionare il proprio stile per lasciare un’impronta chiara, è spesso l’occasione perfetta per la propria consacrazione o, purtroppo, per ricezioni meno entusiaste dell’ascoltatore. Passaggi ancora acerbi sono pienamente comprensibili negli esordi, ma vanno prontamente perfezionati se non…
Tramite Metal Blade Records uscirà il prossimo 26 novembre il nuovo live album dei The Ocean, Phanerozoic Live, concentrato sulle ultime due fatiche del gruppo tedesco, Phanerozoic I: Palaeozoic (2018) e Phanerozoic II: Mesozoic | Cenozoic (2020).
I Norna sono una nuova band formata dallo svedese Tomas Liljedahl (Breach, The Old Wind) e dagli svizzeri Christophe Macquat e Marc Theurillat (Ølten).
I danesi LLNN hanno pubblicato il video di “Obsidian”, un nuovo singolo che anticipa l’uscita del loro terzo album, Unmaker, in pubblicazione per Pelagic Records il prossimo 24 settembre.
Sin dai primissimi secondi ci possiamo rendere conto che la seconda fatica discografica dei Somnuri è senza ombra di dubbio un lavoro di grande pregio e di grande impatto. Il disco apre senza mezze misure con un fade-in di batteria nevrastenica su cui si innesta il primo riff che è una vera e propria sberla…
Chi avrebbe mai potuto dire che una band di Pittsburgh, che porta un nome ispirato al cinema italiano, potesse donare a noi mortali un lavoro immortale come Liquid Crystal? In realtà lo fanno da quasi vent’anni, vent’anni di bellezza e ispirazione infinita, vent’anni di sperimentazione e manifestazione di un talento raro, messo in pratica per…