GOTR Vs Ruinas

Per uno strano scherzo del destino, un disco annichilente come Ikonoklasta, il debutto degli spagnoli Ruinas, è uscito proprio nel periodo più buio della pandemia, ovvero a fine marzo. Dopo aver recensito quest’esemplare mazzata death/grind edita dalla nostrana Spikerot Records, ne abbiamo approfittato per scambiare due battute con Rober, mastermind del duo galiziano. Ciao Rober,…

Upcdownc > Score

Vent’anni di carriera e una moltitudine di album prodotti sono un traguardo importante. Inizialmente nati come band post-rock piuttosto canonica, gli inglesi Upcdownc negli anni si sono reinventati più e più volte: in uscita per Trepanation Records, la loro ultima fatica Score è un passo stilistico decisivo per il gruppo. Dall’incipit acustico di “Power of…

Bleeding Eyes > Golgotha

I trevigiani Bleeding Eyes da diversi anni hanno intrapreso una strada particolare, allontanandosi a piccoli passi dallo sludge degli esordi. Il presunto album spartiacque fu A Trip To The Closest Universe del 2012, che vide i cinque veneti esplorare nuovi orizzonti, facendolo in maniera ancora più massiccia con il successivo Gammy. Sei anni sono passati…

Inter Arma > Garbers Days Rivisited

Garbers Days Revisited è sicuramente un tassello sui generis (un altro) nella discografia degli Inter Arma. Una raccolta di cover, alcune implausibili peraltro, uscita questo mese per Relapse. Garbers Days Revisited è un lavoro sorprendente perché gli Inter Arma ci hanno abituati a scritture complesse, sintassi elefantiache, soluzioni mastodontiche e qui li troviamo invece a…

Mrs Piss

Mrs. Piss > Self-Surgery

Quello delle Mrs. Piss è il nuovo side-project di Chelsea Wolfe e Jess Gowrie (membro della band sludge metal Horseneck). Le due sono legate da una forte amicizia e Self-Surgery è l’incarnazione della loro collaborazione, avviata con Hiss Spun di Chelsea Wolfe nel 2017. Uscito per Sergent House, Self-Surgery è un album senza troppe pretese,…

Bait > Revelation of the Pure

Revelation of the Pure è il primo full length dei tedeschi Bait, e arriva a ben quattro anni di distanza dal precendente EP, Sunburst. Esce per Les Acteurs de L’ombre ed è fra gli album più notevoli di questa prima parte di anno. È un album maturo, dalla scrittura complessa, ricco di sfumature ammalianti, dinamico,…

Igorrr > Spirituality and Distortion

Quella di Gautier Serre non è musica che si ascolta. La musica del suo progetto Igorrr è fatta sì di affascinanti suoni che passano attraverso le orecchie, ma è fatta anche di colori che esplodono davanti agli occhi, di sapori che scendono lungo la lingua fino a stringere la gola. La musica di Igorrr non…

-(16)- > Dream Squasher

Con Dream Squasher si riaffaccia sulle scene il quintetto di San Diego dei -(16)- che sforna un monumento di sludge, semplice e vecchia scuola, naturalmente estremo, senza forzatura e senza la ricerca a tutti i costi del colpo di scena. Un album che eguaglia per qualità la produzione pre-iato e che esce, immancabilmente per la…

Liverache Corporation > Discomfort

I Liverache Corporation sono un nuovissimo progetto proveniente dalla Puglia. Nuovo il progetto, che è nato sul finire del 2018, non certo la line-up, che si fa da tempo le ossa in diverse realtà musicali alternative. Discomfort è il loro album d’esordio, uscito autoprodotto a metà maggio. Ad accoglierci troviamo un album vario nella scrittura,…

Xibalba > Años En Infierno

Gli Xibalba ci avevano lasciato un paio di anni fa con l’EP Diablo, Con Amor…Adios, uscito per la Closed Casket Activities; un lavoro che evidentemente aveva il proposito di confermare la loro esistenza come band e fare in modo che non intercorresse un lasso di tempo esagerato tra il loro ultimo lavoro Tierra Y Libertad…