Boris > W

Tra riedizioni, live album, raccolte e singoli, un album di inediti e una collaborazione con Merzbow, anche nel 2021 i Boris hanno gentilmente inondato il panorama sperimentale con la propria produzione, come sempre mai prevedibile o ascrivibile ad una qualsivoglia etichetta. E la band di Tokyo decide di non mollare, entrando nel nuovo anno con…

Ernte > Geist und Hexerei

Ispirati da spiriti antichi oltre che da paesaggi freddi e aridi, ecco gli Ernte (in italiano “raccolto”), duo svizzero all’esordio discografico con Geist und Hexerei, pubblicato il 3 dicembre scorso dalla tedesca Vendetta Records; nel 2020 V. Noir (chitarra, basso, batteria e programming) ha deciso di dare libero sfogo alla passione di lunga data per…

Naresh Ràn > Gli Alberi Non Vogliono

Costantemente impegnato nella sperimentazione, a meno di un anno dall’ottimo URBEXXX-XI (2021, Dischi Devastanti Sulla Faccia) l’autore fiorentino Nàresh Ran ritorna a scolpire nuove architetture sonore attraverso un EP che ha come fulcro centrale l’idea della comunicazione tra il musicista e lo spazio che lo ospita, manipolando il suono attraverso pochi strumenti e senza l’utilizzo…

Somnolent > The Infernal Expanse

Quella di Jessi Nihil è una mente che ha già avuto modo di esprimersi in molti contesti nella scena estrema, sia da solista che come parte di formazioni a più membri, e la sua instancabile produttività torna nuovamente in gioco con questa one-man band, Somnolent, con cui ha già pubblicato diversi lavori, ultimo dei quali…

Kosmodome > Kosmodome

I Kosmodome sono un nuovo e interessante duo della scena musicale norvegese, fondato a Bergen dai fratelli Sandvik, rispettivamente Sturle (chitarra e voce) e Severin (batteria). Come una stella luminosa si vanno ad aggiungere al firmamento del progressive, con il loro sound roccioso a tinte psichedeliche. Amanti dei suoni stellari, i Nostri viaggiano a ritmi…

Eeli Helin > Vestibule

Eeli Helin è un polistrumentista finlandese che arriva a proporci il secondo album a distanza di soli cinque mesi dal suo debutto discografico, anch’esso uscito in CD per Trepanation Records, etichetta britannica dedita alle sonorità estreme sperimentali più oscure ed intransigenti. Dopo aver collaborato con svariati artisti anche da un punto di vista multimediale, Helin…

lua > werner

Il progetto lua è nato durante il primo lockdown del 2020, con la volontà di creare una colonna sonora per la vita di tutti i giorni. Il sound del disco è minimale ma di forte impatto, sicuramente la vocazione per cui è stato scritto è stata fortemente rispettata. Quello che ne esce fuori è il…

Hazards of Swimming Naked > Our Lines Are Down

La band australiana Hazards of Swimming Naked pubblica a livello internazionale il loro storico album di debutto Our Lines Are Down, che coincide con il 12° anniversario di nascita del gruppo, una celebrazione importante simbolo dell’enorme sintonia di questo collettivo, che con il loro lungo percorso di sinfonie scintillanti e un songwriting incantevole, narrano storie…