Dead Congregation > Sombre Doom

  I Dead Congregation sono oramai una realtà consolidata nel panorama death metal mondiale, tanto da essere ormai considerati alla pari di “mostri sacri” quali Incantation e Deicide. Proprio con gli Incantation il gruppo originario della Grecia ha condiviso le assi del palco dell’HellBrigade Festival di Rozzano questa estate, confermando la loro compattezza in sede…

Ulcerate > Shrines of Paralysis

Gli Ulcerate non hanno bisogno di presentazioni, essendo uno dei gruppi più rinomati della scena death; lavori come Everything is Fire e The Destroyers of All hanno permesso loro di diventare uno dei nomi fondamentali di questo decennio. Shrines of Paralysis era uno dei dischi più attesi del 2016: a distanza di tre anni da…

Ancst > Moloch

  Attivi dal 2011, i tedeschi Ancst (ex Angst) si fecero notare per l’ottimo EP The Human Condition, uscito nel 2013, proponendo un travolgente black-crust che aveva suscitato un discreto interesse. Ci sono voluti altri tre anni per giungere a questo Moloch, primo full-length di una band in realtà iperattiva sia in studio (innumerevoli gli…

Dark Tranquillity > Atoma

Ormai sulla scena da venticinque anni, i Dark Tranquillity sono riconosciuti dalla quasi totalità dei metalheads come importanti rappresentanti nonché piloni portanti della scena melodic death metal mondiale. In così tanti anni di onorata carriera si sono sempre distinti per aver prodotto materiale ispirato e di buona qualità, mantenendo sempre intatti gli stilemi del genere,…

Hierophant

Con il recentissimo “Mass Grave”, gli Hierophant hanno completato la transizione dal “post hardcore” della loro prima parte di carriera al death metal attuale. Di questa evoluzione, della loro nuova etichetta Season of Mist, della “scena” italiana ed altro ancora abbiamo parlato con la band, per tramite di Lorenzo Gulminelli, chitarrista, principale compositore ed ormai,…

Asphyx > Incoming Death

  Il ritorno su disco degli Asphyx, a quattro anni dal validissimo Deathhammer, è uno dei momenti più attesi di questo 2016 metallico, sia per gli amanti dell’amanti del fondamentale combo olandese sia per chi è appassionato di sonorità più estreme. La ricetta della band capitanata da Martin Van Drunen non cambia: old school death…

Hierophant > Mass Grave

  Con Peste, pubblicato meno di due anni fa, gli Hierophant avevano impresso una netta svolta rispetto al sound dei primi due dischi: sostanzialmente abbandonato il furibondo, contaminato hardcore (semplifichiamo) dei primi due ottimi album, Peste aveva manifestato la volontà dei romagnoli di dirigersi verso territori di più accesa brutalità, virando verso un death-grind più…

Kyterion > Inferno I

A luglio di questo anno è uscito Inferno I per l’etichetta romana Subsound Records, nota per le sue pubblicazioni ad ampio raggio che spaziano in vari generi musicali, anche molto differenti tra loro. Ci troviamo ad ascoltare la prima parte di una trilogia dal concept dantesco: un viaggio nei meandri del luogo ultraterreno punitivo per…