Bleeding Eyes > Golgotha

I trevigiani Bleeding Eyes da diversi anni hanno intrapreso una strada particolare, allontanandosi a piccoli passi dallo sludge degli esordi. Il presunto album spartiacque fu A Trip To The Closest Universe del 2012, che vide i cinque veneti esplorare nuovi orizzonti, facendolo in maniera ancora più massiccia con il successivo Gammy. Sei anni sono passati…

Paradise Lost > Obsidian

Mai dare per scontate le partite quando giocano i fuoriclasse… chiunque abbia contatti anche saltuari col mondo dello sport lo sa perfettamente, al cospetto del grande campione capace di inventare in ogni momento un colpo inatteso e decisivo non c’è previsione che tenga, non resta che sgranare gli occhi e applaudire. Quando poi il fuoriclasse…

Blacklab > Abyss

Il Giappone è un paese dalla cultura lontana anni luce da quella europea e non a caso molti ascoltatori evitano o non comprendono certi stili di pensiero e, in casi come questo, la musica che arriva da quel mondo. Fare arte per i giapponesi equivale a totale dedizione del corpo, della mente e dell’anima. Qualsiasi…

GOTR Vs Goblinsmoker

English Version below   Ciao e benvenuti sulle pagine di Grind On The Road, è un piacere avervi qui. Presentatevi ai nostri lettori: chi sono i Goblinsmoker? Come e quando è iniziato il vostro viaggio nelle più oscure terre dello sludge/doom metal? Quali sono le vostre influenze principali? Ciao! Dunque, noi Goblinsmoker siamo un trio…

Omination > The Pale Horseman

L’inquietudine di un contagio le cui caratteristiche sono in gran parte ignote, i centinaia di articoli in continua pubblicazione sulle testate giornalistiche che, salvo eccezioni, non fanno nient’altro che aumentare il nervosismo e la difficoltà nel gestire un periodo in quarantena. Tre temi che sono attuali come non mai, ed è proprio alla situazione di…

Xibalba > Años En Infierno

Gli Xibalba ci avevano lasciato un paio di anni fa con l’EP Diablo, Con Amor…Adios, uscito per la Closed Casket Activities; un lavoro che evidentemente aveva il proposito di confermare la loro esistenza come band e fare in modo che non intercorresse un lasso di tempo esagerato tra il loro ultimo lavoro Tierra Y Libertad…

Tethra > Empire of the Void

“We are made of star stuff”. Alzi la mano chi, al cospetto del celebre aforisma di Carl Sagan che ha certificato come uomini e stelle siano sostanzialmente un’articolazione diversa della stessa materia, non abbia provato un brivido di piacere, quasi che dalla condivisione di un’origine discenda automaticamente una promessa di una significativa permanenza nelle mappe…

Atavisma / Void Rot > Split

Seguendo il fil rouge di un’alleanza inesorabile, lo split Atavisma / Void Rot vede la congiunzione di due realtà tanto recenti quanto già notevoli, che propongono una commistione di death e doom metal autentica e di stampo coerentemente moderno, anche stando a gli anni di attività delle due band coinvolte nel lavoro. Quest’ultimo è stato rilasciato…

Pale Mare > II

Con il loro EP di debutto, pubblicato nel 2017 da Medusa Crush Recordings, i Pale Mare si erano presentati con tre brani piacevoli, che andavano a formare un ascolto semplice ma non troppo anonimo, un discreto punto di partenza per la propria carriera. Sono passati tre anni, è cambiata l’etichetta (collaborazione tra Seeing Red Records…

Walk Through Fire > Vår Avgrund

Confermando una tradizione metal rilevante e di ampio spettro come quella proveniente da Göteborg, i Walk Through Fire rappresentano sicuramente un’ulteriore testimonianza da inserire nell’albo delle eccellenze tanto della suddetta città, quanto dell’intero, prestigioso, panorama metal svedese, e lo dimostrano nuovamente con il full length Vår Avgrund (trad.: “Il nostro abisso”), uscito il 27 marzo…