Hamferð > Támsins Likam

Gli Hamferð, sestetto proveniente dalle isole Faroe, rispecchiano totalmente l’ideologia della popolazione del Nord Europa, ossia quella dotata di un atteggiamento molto placido, calmo e rilassato, senza avere fretta. Dal 2008, anno della propria nascita, il combo nordico ha dato alle stampe solamente un EP ed un album per poi arrivare nel 2018 al nuovo…

Messa > Feast For Water

I Messa sono una di quelle band da hype immediato. Esplosi sulla scena, soprattutto quella locale, ancor prima del disco di debutto, ha visto nel giro di pochissimo un’attenzione decisamente elevata. Il quartetto veneto, dopo un primo album (Belfry) esaltato fin troppo da critica, fan ed addetti ai lavori, si presenta nel 2018 con un…

Bible Black Tyrant > Regret Beyond Death

Regret Beyond Death è l’album d’esordio degli statunitensi Bible Black Tyrant: un viaggio nel quale vengono esplorati e miscelati diversi generi che vanno dallo sludge, sporco e abrasivo, al doom pachidermico, passando anche dal blues e dall’heavy metal. L’album è reso vario da una oscura e lunga acidità psichedelica la quale , insieme ad una…

Greyfell > Horsepower

Dopo un primo album decisamente orientato verso lo stoner arriva, pochi anni dopo, la seconda opera del quartetto francese chiamato Greyfell, ossia Horsepower. Tale disco segna un deciso cambiamento stilistico che, pur mantenendo le basi fumose dell’esordio, guarda avanti inglobando tanti piccoli tasselli che vanno a formare un mosaico musicale più variopinto. Il basso grassissimo…

Turbobobcat > Pentastar Rocket Ride

Se è vero che la produzione musicale è legata al luogo geografico d’espressione, alle sue caratteristiche climatiche e ambientali oltre che, ovviamente, culturali, risulta difficile capacitarsi del fatto che la Sicilia non abbia mai ospitato una florida scena stoner. Le connotazioni atmosferiche non sono distanti dai deserti degli USA del sud (Palm Desert, giusto per…