[NEW VIDEO] MOUNTAINEER: guarda il making of di Bloodletting
Bloodletting è la terza fatica della band post-metal/doom/shoegaze californiana dei Mountaineer, uscita per Lifeforce Records.
Bloodletting è la terza fatica della band post-metal/doom/shoegaze californiana dei Mountaineer, uscita per Lifeforce Records.
Confermando una tradizione metal rilevante e di ampio spettro come quella proveniente da Göteborg, i Walk Through Fire rappresentano sicuramente un’ulteriore testimonianza da inserire nell’albo delle eccellenze tanto della suddetta città, quanto dell’intero, prestigioso, panorama metal svedese, e lo dimostrano nuovamente con il full length Vår Avgrund (trad.: “Il nostro abisso”), uscito il 27 marzo…
La storia dei Throatsnapper, formazione belga recentemente arruolata nella scuderia della Consouling Sounds, è piuttosto recente: li abbiamo visti difatti esordire nel 2015, con un EP autoprodotto in grado tuttavia di far colpo su tale label, rappresentante una garanzia in fatto di suggestioni doom/ambient/droniche, ed il lavoro che abbiamo tra le mani, About the Dead…
3eesus, terzo album dei Beesus, arriva dopo un periodo buio per la band romana. Forti di un cambio di formazione che ha rivitalizzato le energie del terzetto è tempo quindi di tornare sulle scene musicali con un disco che, a partire dalla copertina che raffigura “l’Europa dopo la pioggia II” di Max Ernst, cerca di…
Anni e anni fa, da qualche sperduta pagina di qualche ormai dimenticata ‘zine, chi scrive aveva letto un’opinione di T.G. Fisher in cui il succo sostanzialmente era “Internet ha eliminato la magia della musica e dei musicisti”. Ma perché questo? Perché ormai la possibilità di farsi gli affari altrui è diventata norma, e non vi…
Dopo tre anni dal debutto di As The World Rots Away, il poliedrico Bernocchi torna a farsi sentire nelle veci del suo progetto Blackwood, esperimento sonoro dedito ai confini più tetri del dub imbastardito tra manipolazioni sonore digitali e analogiche e con un substrato di esplicito tentativo pseudo occultistico e ritualistico. Dopotutto, pensando alla carriera…
Lo stoner rock è una brutta bestia. Moltissimi ci provano a suonarlo, a rinnovarlo cercando anche di sperimentarci sopra oppure semplicemente di copiare ciò che i grandi hanno fatto cercando di essere perlomeno convincenti. Gli svedesi Lowrider sono uno dei casi che vale la pena esaminare. Dopo un primo album, che fece non poco discutere…
Giungono al secondo full length i veneti WOWS, partendo da un esordio discografico datato 2014, e ad oggi raggiungono una meta tanto notevole quanto ottenuta a tempo debito. Con tempi dilatati nella musica come nel concretizzarsi di questo progetto discografico, dopo cinque anni dal precedente full length AION (Argonauta Records, 2015), la band scaligera pubblica…
Dopo una progressiva crescita che ha destato un discreto interesse nei loro confronti, tra cui quello della 20 Buck Spin – la cui qualità delle uscite si sta rivelando sempre più pregevole – il terzo disco giunge nella carriera dei Solothus con molte aspettative su di esso. Sempre fedeli a un death/doom metal spietato, dopo…
Arrivato al secondo album di un percorso discografico cominciato solo nel 2018, il trio americano Bible Black Tyrant esegue i suoi primi passi con cautela e buon giudizio, con un percorso di crescita da manuale. Dopo aver debuttato con piena cognizione di causa con il full length Regret Beyond Death (2018, ANIMA Recordings), questo nuovo…
Il lavoro del recensore comporta inevitabilmente, come già sottolineato dal sottoscritto in altre occasioni, il confrontarsi con dischi peculiari ed in grado di creare qualche difficoltà. In realtà la musica del quartetto svizzero chiamato Scratches non è così complessa, ma anzi, può essere tranquillamente inserita nel contesto del dark pop elettronico. Il terzo e nuovo…
Seguiamo questa post metal band ravennate dagli esordi ed è un piacere vedere come e quanto sia maturata. In occasione dell’uscita del nuovo album, abbiamo pensato di fare una chiaccherata con Dario Foschini.
“Il coraggio, uno, se non ce l’ha, mica se lo può dare”… così, attribuendola a una sorta di predisposizione genetica, un tremante don Abbondio cerca di giustificare la propria incapacità di andare oltre i confini del mondo a lui noto mettendone in discussione le regole e osandone sfidare i condizionamenti. Se, però, il celebre curato…
Ceneri è la rassegna musicale organizzata dalla band Sedna, una volta al mese, sul palco del Bike Bar Cinetico di Montaletto di Cervia (Ravenna), che spazia dallo stoner al black metal, passando per l’ ambient e l’ hardcore.
Sono trascorsi ben otto anni da quando l’onda sonora dei bresciani (EchO) – ben rappresentata dalle parentesi contenenti il monicker – si è propagata per la prima volta nel sottobosco underground della penisola, attraverso il loro primo lavoro sulla lunga durata, Devoid of Illusions. Da allora, il doom death ceruleo delle origini si è progressivamente…