SEDNA: “Eterno” il nuovo album
E’ da oggi disponibile il pre-order del nuovo album della post black metal band cesenate, Sedna.
E’ da oggi disponibile il pre-order del nuovo album della post black metal band cesenate, Sedna.
A seguito dell’ottimo debutto omonimo, i cesenati Sedna sfornano un’ altro album, più ragionato e meno veloce nei confronti del predecessore; Eterno è un disco che fa calare drasticamente dentro di noi una densa coltre di oscurità. Ci siamo addentrati, in anteprima, nei quattro brani che lo compongono, cercando nel possibile di uscirne bene. “Pillars Of Creation…
Non era facile bissare il monumentale Void Mother: epitaphs è la consacrazione degli Obscure Sphinx, sempre più protagonisti di una scena in assoluto bisogno di nuova linfa marcia da cui attingere. Il combo polacco in verità non cambia troppo le carte in tavola rispetto all’irraggiungibile predecessore, ma sceglie di insistere e evolvere i propri stilemi…
Arduo compito quello di mettere nero su bianco le sensazioni suscitate da Dead Ringers, l’ultimo caleidoscopico album di Jenks Miller, per tutti noi Horseback, che porta all’interno del catalogo Relapse Records un’opera tanto originale quanto allucinata. Totalmente dedito al cambiamento ed all’emancipazione, questo full-length merita diversi ascolti per essere assimilato a dovere e segna un…
Per parlare di questo disco conviene anche accennare brevemente alla storia degli Wows. Il gruppo si forma a Verona nel 2008, e giunge a febbraio 2013 alla pubblicazione del suo primo album War on Wall Street. Precisazione: all’epoca, la band si chiamava The Wows e suonava un indie-rock saltellante e radiofonico. Per quanto si…
Si parte con i lenti e fatali trentasette minuti del brano degli Ommadon, fatti di un nero doom/drone ipnotico e rimbombante che fa cadere l’ascoltatore dentro ad un profondo vortice, trascinandolo nel sottosuolo. Il lato A di questo split è dunque interamente composto da mono-riff enormi di derivazione SunnO))) che riempiono e saturano ogni buco oscurando…
Quando leggiamo il termine drone siamo ormai abituati a rifarci a determinati modelli musicali che da qualche anno vanno per la maggiore. Se però tralasciamo la componente più dissonante e disumana, possiamo approcciare il lato più fine e squisitamente intimo di questo genere. Il toscano Paolo Monti è il mastermind di The Star Pillow, unico…
Sono stati resi noti i nomi degli act che supporteranno i Sunn O))) nel corso del loro tour europeo tra agosto e settembre.
Jenks Miller, mastermind del progetto Horseback, ha annunciato che la nuova fatica dal titolo Dead Ringers vedrà la luce il 12 agosto per Relapse Records.
Dopo il bellissimo Padmalotus, a distanza di quasi un anno da esso, i Nibiru ci propongono un nuovo EP, dal titolo Teloch. Le coordinate sono le stesse dell’album precedente, del quale la band ricalca l’originalità e la determinazione nel suonare una forma di musica che potremmo definire ritual/psych/drone. Appena parte “Carma Geta” veniamo catapultati in…
Osservando la stupenda copertina di questo album, che rappresenta una divinità che mozza delle teste, possiamo aspettarci dai torinesi Nibiru un sound altamente personale e introspettivo, con significati che vanno ben oltre la semplice trasmissione di emozioni e sensazioni. Il sound emanato da Padmalotus è qualcosa di ipnotico, rituale, magmatico e inquietante, fatto di chitarre…
“Blackwood is the place where all childhood dreams end, devoured.” Frasi simili, che sembrano quasi copiate da un discorso qualsiasi di Rust Cohle (avete visto True Detective, vero?), possono facilmente sorprendere ma anche allontanare dal progetto che le sfrutta per essere descritto. Ma se invece vi assicurassimo che la musica proposta sarebbe anzi di perfetto…
Sono una delle doom metal band più chiacchierate degli ultimi tempi, grazie ad un sound monolitico che in sede live sfodera tutto il suo potenziale distruttivo. Stiamo parlando degli inglesi Conan, i nuovi pesi massimi della scena estrema internazionale
Progetto nato dalle ceneri dei Bloody Signs, Chaos Echœs ricorda poco del passato dei fratelli Uibo (chitarra, effetti e batteria), a suo tempo coinvolti in apocalittiche visioni black/death e qui dediti ad una personale visione dell’innovazione sonora. Dopo due EP di pregevole fattura, un demo di dubbia utilità (troppa divagazione sperimentale) ed un live i…
In un periodo in cui non è raro che musicisti rock/metal si dedichino a progetti paralleli vicini al mondo easy-listening, non c’è da stupirsi se accade anche che i ruoli si invertano. È il caso dei SOON, band americana fondata da Stuart McLamb e Thomas Simpson – rispettivamente chitarra/voce e batteria – già nei The…