[RELEASE] BIG | BRAVE: annunciano il nuovo album e pubblicano il singolo “Half Breed”
Il prossimo 23 aprile uscirà per Southern Lord Recordings Vital, nuovo album dei Big | Brave. Il singolo “Half Breed” anticipa la sua uscita.
Il prossimo 23 aprile uscirà per Southern Lord Recordings Vital, nuovo album dei Big | Brave. Il singolo “Half Breed” anticipa la sua uscita.
Emily Dickinson scriveva che non c’è niente di più solitario di un’anima messa al cospetto di se stessa. Eppure il suond di A Lustrum Before Revelations delinea una solitudine che quasi ci si avvicina. Il lavoro del duo composto da Tommaso Busatto e Carlo Mantione, rispettivamente ai synth e alla chitarra, vede la luce a…
Lea Bertucci ha annunciato l’uscita del suo nuovo album, A Visible Length Of Light, che avverrà il 16 aprile 2021 tramite Cibachrome Editions. In anteprima è disponibile il singolo “On Opposite Sides of Sleep”.
Una caratteristica meravigliosa della musica è sicuramente il suo essere un linguaggio altamente comunicativo e quindi comprensibile da tutti. Su questo presupposto possono nascere importanti esperienze di condivisione come l’etichetta DDD – Daily Delivered Drones, che pone appunto quest’ultima come concetto fondante del suo operato, mettendo a disposizione di tutti i lavori che produce. In…
Non sono solito avventurarmi in considerazioni cinematografiche, men che meno filosofiche, ma Éons è un lavoro così singolare che mi ha fatto venire in mente la metafora di Star Wars, una vicenda futuristica che si colloca nel passato, in una galassia lontana. I Neptunian Maximalism hanno intavolato una comunicazione fra mondi distanti, dall’avanguardia più fine…
La solitudine non è necessariamente qualcosa di negativo, al contrario. L’esempio più calzante in termini di tempo arriva dai Nitritono, che con il loro Eremo sanciscono in modo ancor più ferreo e viscerale il proprio legame con il pianeta Terra e coi suoi luoghi dell’anima. Letteralmente “eremo” sta a indicare un qualcosa in cui chiudersi,…
Nel pieno dell’inverno ecco arrivare il nuovo album di The Body. Un modo decisamente inconsueto ma non per questo inefficace per provare a scaldarsi nel periodo più freddo dell’anno. Ognuno ha le proprie fisse, è chiaro, c’è chi preferisce sistemarsi davanti al camino con rischio di farsi bruciare i piedi come Pinocchio e chi…
Abbiamo avuto il piacere di scambiare due chiacchiere con Ole Ulvik Rokseth, vocalist e chitarrista del duo sludge/doom metal norvegese Hymn, che lo scorso 28 agosto, tramite Fysisk Format, ha dato alle stampe Breach Us (recensito qui), ovvero un secondo full length che reinterpreta lo stile in maniera così autentica da risultare in un album unico…
Se il 2020 è stato un anno per molti versi da dimenticare (ma che ricorderemo tutti molto bene), non si può dire lo stesso per quanto concerne l’aspetto discografico, che fino ai suoi sgoccioli ha riservato release di spessore, tra cui il secondo full length dei piemontesi LaColpa. Post Tenebras Lux arriva dopo tre anni…
Debutta con Tower of Nails il duo italiano Unwilling Breath, che realizza un primo EP di stampo drone/noise electronics in circa 28 minuti di suggestioni elettroniche e vocals impenetrabilmente oscure come, d’altronde, fa fede la comunione d’intenti di due artisti non di primo pelo nel panorama estremo italiano: il duo infatti vede ai synth e…
I Boris mi hanno fatto sempre un po’ paura. Perché dai Boris, sul serio, non sai mai cosa aspettarti. Anche Merzbow mi ha sempre fatto un po’ paura, ma per il motivo opposto. Da lui sai sempre cosa aspettarti. I Boris – mi trovo sempre a pronunciare questo nome con un misto di venerazione e…
Non sono mai stato un grande appassionato di religioni orientali, ma devo ammettere che l’idea di dei finlandesi coi nomi pieni di “ä” che compongono e registrano canzoni di un quarto d’ora su Buddha, Tantra e compagnia bella mi ha sempre divertito. Sono un po’ come quelle band che si trovano dalle mie parti, in…
La musica è una delle forme di escapismo più utili, soprattutto in periodi caotici ed incerti come quello che stiamo vivendo adesso. Ci sono dischi che hanno la capacità di tranquillizzare l’anima per mezzo di un linguaggio universale e quasi sensoriale, dei veri e propri viaggi sonori che abbracciano atmosfere in cui è possibile districare…
A due anni da Love In Shadow, i Sumac tornano con May You Be Held, uscito per la Thrill Jockey il 18 settembre. Se il precedente album si è contraddistinto per il marcato espressionismo musicale e per il numero di idee e di stratagemmi sonori, quest’ultimo invece approfondisce ed elabora ulteriormente la sperimentazione e la…
Ci si trova nella Bay Area ma in questo caso non parliamo di thrash metal o affini ma di qualcosa di diverso. Ultimamente anche Walter Hoeijmakers (direttore artistico del Roadburn Festival) ha adocchiato questo particolare trio chiamato Forlesen che con il disco di debutto Hierophant Violent si affaccia al panorama musicale odierno tirando in ballo…