OvO > Ignoto

Gli OvO festeggiano la nascita del decimo figlio, un disco composto da due lunghe suite dalle atmosfere dilatate che hanno il sapore di un viaggio di sola andata per l’inferno, tra un visioni distopiche e voglia di nuove rinascite. In questo ultimo lavoro il duo palesa tutta la maturità acquisita in anni e anni di…

Boris > Heavy Rocks

La collana degli Heavy Rocks dei nipponici Boris diventa una trilogia con l’uscita di questo nuovo volume, rivestito di un sobrissimo manto leopardato dopo il tomo arancione (2002) e quello lavanda (2011). Il disco si pone – al pari degli altri capitoli – come valvola di sfogo dello spirito più rockettaro e scanzonato del gruppo,…

Locrian > New Catastrophism

Via il dente via il dolore, ve lo diciamo subito, a parere di chi scrive il nuovo album dei Locrian, New Catastrophism, è un mezzo buco nell’acqua. C’era molta attesa per il comeback del trio di Chicago, che veniva da una doppietta sfavillante (per quanto sia abbastanza improprio cercare della luce nella musica dei Nostri)…

Bong-Ra > Meditations

L’ormai lontano 2018 vedeva la trasformazione musicale di Jason Köhnen – in arte Bong-Ra – con la partenza dai porti breakcore/sperimentali che l’avevano visto esordire e un approdo presso lidi noise/doom, a donarci qualcosa di completamente nuovo. Meditations è la seconda release di questo relativamente nuovo Bong-Ra, ed esplora una nuova sfaccettatura della sua produzione…

Clavicvla > Degeneracy Of The 5th Density

Sentient Ruin è ormai sinonimo di eccesso sonoro. E questo nuovo album di Clavicvla, realtà ambient drone italiana giunta al suo quarto episodio, non fa eccezione, anzi. L’intransigenza della label statunitense dell’italianissimo Mattia Alagna (Abstracter), si manifesta ogni volta con una sempre maggiore intensità. Ogni album di Clavicvla è un passo in avanti verso la…

Alberto Boccardi > Petra

Uscito a giugno per Room40, etichetta di Lawrence English, Petra è un nuovo capitolo della carriera di Alberto Boccardi, musicista nostrano che da un decennio sperimenta nell’ambito della musica elettroacustica, sia con collaborazioni che con lavori solisti. La genesi di questo lavoro risale al periodo tra 2015 e 2020, in cui Boccardi ha vissuto a…

Candy > Heaven Is Here

Dato per assodato il fatto che tutto ciò che poteva essere detto è stato detto dai maestri nel genere negli ultimi vent’anni del secolo scorso, fare grindcore negli anni Venti del 2000 significa richiedere all’artista una continua ricerca di suoni e soluzioni, influenze e contaminazioni che sappiano mantenere vivo uno dei generi più liberi eppure…

Mat Ball > Amplified Guitar

Il nome dei BIG|BRAVE in questi anni ha avuto sempre più eco (o dovremmo dire, risonanza) negli ambienti più estremi che vedono come reggenti i mastodontici Sunn O))). La band di Montréal si è saputa costruire un seguito affezionato e appassionato, che non dovrebbe lasciarsi sfuggire neanche il debutto solita di uno dei suoi membri…

Borts Minorts + Hug Victim > Brut!

Cosa poteva nascere dalla collaborazione di due pazzoidi come Borts Minorts e Hug Victim? Un disco ai limiti della pazienza molto probabilmente, e tale è questo Brut!. E d’obbligo fare un po’ di chiarezza sui nomi coinvolti perché non tutti saranno incappati nei loro progetti solisti. Borts Minorts è l’alias del musicista americano Christopher Carlone,…