[RELEASE] GOODBYE, KINGS: il 2 maggio esce il nuovo album “Transatlantic//Transiberian”
“Transatlantic//Transiberian”: il nuovo album dei ”poeti post-rock” Goodbye, Kings. In uscita per Dunk! Records e Overdrive Records il prossimo 2 maggio.
“Transatlantic//Transiberian”: il nuovo album dei ”poeti post-rock” Goodbye, Kings. In uscita per Dunk! Records e Overdrive Records il prossimo 2 maggio.
Gli Esben and the Witch hanno fatto scuola con il loro particolare modo di coniugare post-metal, post-rock, drone, rallentamenti doom che, attraverso crescendo cinematografici e carichi di pathos, deflagravano e rilasciavano una tensione positiva accumulata durante i vari pezzi. Abbiamo avuto nel tempo altre band che, con risultati alterni (e alle volte anche migliori dell’ultimo…
“Castigo” è il nuovo singolo dei Solaris
i Monoscopes ritornano con il singolo “The Failure”, primo estratto dal loro nuovo album in uscita nel 2026
A distanza di cinque anni dal debutto Impulse to Soar torna sulle scene musicali la band di Manthos Stergiou, già con i Tardive Dyskinesia, con questo Fleshy Waves of Probability che a partire dalla copertina mette le cose in chiaro: ai greci piacciono Mastodon e Baroness. Difatti, come avevano già fatto intuire col primo album…
” Villa Solitude “, il nuovo album di Bruno Karnel, è ora disponibile come CD digipack, sulle piattaforme streaming e per l’ascolto su Bandcamp.
Dall’area metropolitana oscura di Milano arrivano gli italiani Monteceneri, un trio alternative rock molto graffiante e interessante. Il gruppo nasce nel 2019 seguendo un’influenza musicale di nicchia e mescola diversi movimenti sonori molto in voga come il post-rock e la psichedelia anni Novanta. I Nostri pubblicano diversi singoli nel corso degli anni per poi giungere…
Gli Haunted Horses sono un trio di Seattle, hanno qualche album all’attivo e con questo nuovo Dweller ribadiscono chiaro un concetto: fanno molto baccano. La base del loro sound poggia su tre generi ben definiti: punk, noise, industrial. Un trittico che, la Storia ce lo insegna, porta con sé tutto un carico di disagio, tensione,…
Sono passati quattro anni da quando i Suffocate For Fuck Sake diedero alle stampe l’ottimo Fyra, e senza troppo preavviso lo scorso gennaio hanno pubblicato in versione digitale un brano che pare una vera e propria dichiarazioni di intenti per la band. To rest in the trust, that creates the world è una suite divisa…
Chi segue la scena post-black/blackgaze probabilmente conoscerà già Unreqvited per la qualità sempre elevata dei lavori proposti e per la prolificità del progetto, che conta ormai 7 full-length in meno di dieci anni di attività e a cui vanno sommati un discreto numero di EP e split. Per chi invece non lo avesse ancora incrociato,…
Disponibile su tutte le piattaforme digitali, ‘Perfume’ è il secondo singolo tratto da ‘Pink Noise Youth’, il nuovo album degli SVNTH
Essere una band che debutta nel 2025 con un disco di post-metal significa trovarsi immediatamente a che fare con una pletora ormai pressoché infinita di epigoni di certi numi tutelari che se ne stanno lassù, nell’olimpo di questo particolare genere. Significa non tanto saper dire qualcosa di diverso rispetto alla massa (ormai è impossibile), quanto…
È difficile parlare di post-rock oggi senza pensare ai This Will Destroy You. Texani come gli Explosions in the Sky, nei primi anni 2000 hanno saputo interpretare al meglio le coordinate del genere, quando dischi come Young Mountain e S/T condensavano alla perfezione tutti gli elementi della miglior musica strumentale: atmosfere stratificate, crescendo emotivi, riverberi…
Si dice di non giudicare un libro dalla copertina, ma a volte è davvero impossibile non farlo. Per me vale lo stesso discorso per la musica, e infatti la copertina di questo secondo album dei Million Moons mi ha subito incuriosito. Mi sono sentito quasi attratto dalla calma surreale di questo scenario notturno e misterioso,…
Francesco Lurgo, ex-FLeUR, mette a segno il suo secondo album solista grazie alla visionaria e allucinata lungimiranza sonora della 13/Silentes, punto di riferimento di primissimo piano per chi cerca nella musica quel qualcosa che sente dentro, ma a cui non riesce a dare forma. Concettualmente legato ad un immaginario acquatico, The Gentle Whale sposta l’obiettivo…