ORNAMENTS: nuovo EP in streaming
La band post metal bolognese Ornaments ha pubblicato, in anteprima streaming per Rockon, il nuovo EP dal titolo Cymatic.
La band post metal bolognese Ornaments ha pubblicato, in anteprima streaming per Rockon, il nuovo EP dal titolo Cymatic.
Mese di fuoco, questo maggio, per la Pelagic Records. La casa discografica tedesca ha deciso infatti di pubblicare ben tre album del gruppo israeliano Tiny Fingers; si tratta di ristampe dei loro ultimi lavori, ovvero Megafauna (2012), We Are Being Held By The Dispatcher (2013) ed infine The Fall (2015). Oggi analizziamo quest’ultimo, precedentemente uscito…
Gli If These Trees Could Talk, band post-rock americana, hanno rilasciato in esclusiva per Metal Sucks un nuovo brano dal titolo “Berlin”.
La riapertura della nuova stagione del SIDRO CLUB di Savignano Sul Rubicone condita immediatamente di STONER!
I Charun, dopo un demo di qualche anno fa, grazie alle etichette Cave Canem e As Above So Below Record esordiscono con Stige, un EP che riesce a mettere in evidenza tutte le doti del gruppo grazie anche ad una produzione veramente di ottimo livello. Il genere che propongono i cagliaritani è un post rock…
Gli If These Trees Could Talk, band post-rock americana, hanno rilasciato in esclusiva per Metal Insider un nuovo brano dal titolo “Earth Crawler”.
È il 2016 e finalmente acclamiamo il ritorno degli Explosions in the Sky, usciti dal pantano dell’autocitazionismo e della mancanza di ispirazione. The Wilderness è il loro miglior disco dai tempi di The Earth is Not a Cold Dead Place, e in numerosi tratti – lasciateci sbilanciare – risulta anche migliore di quest’ultimo. La scena…
Il Vuoto e Failor hanno annunciato l’uscita dello split album autoprodotto Senseless Painful Lives in Tears, in uscita il 9 giugno 2016.
Un venerdi sera dedicato agli appassionati di doom, black metal, sludge e psychedelia. Il massivo muro sonoro avvolgerà tutti i presenti in un decadente misticismo. Sul palco: ABATON, NAGA e PALMER GENERATOR.
Arriva la quinta edizione di HOUSE OF MELANCHOLIA, la rassegna musicale piu’ noise della riviera.
Il collettivo Cataya ha tra le sue file musicisti provenienti dall’asse Germania / Belgio / Spagna. Il loro debutto, preceduto dal video di “Tal sperre”, delinea chiaramente le intenzioni del gruppo: un disperato messaggio di sensibilizzazione per quello che l’uomo fa in maniera sistematica al nostro ambiente. Sukzession (Successione) è infatti un termine botanico che…
Curiosa la storia degli inglesi Yndi Halda (“Godi la Beatitudine Eterna” in norreno antico), un gruppo che esiste da oltre quindici anni e che una decina di anni fa rilasciò senza troppi clamori un demo (di una durata di oltre un’ora) che non era passato inosservato ai signori della Big Scary Monsters, che hanno saggiamente…
Prendete un atlante o meno romanticamente andate su Google Maps e cercate l’isola di Tristan da Cunha: si trova in un arcipelago disperso nell’Oceano Atlantico, il cui nucleo abitato più grande consta di 271 abitanti. Questo villaggio si chiama Edinburgh of the Seven Seas ed è il centro abitato più distante dalla civiltà di tutto…
Anche la musica estrema non si sottrae a quel momento topico in cui il rocker, munito unicamente della propria chitarra acustica, decide di mettersi a nudo per il proprio pubblico sfoggiando un songwriting intimista e delicato. Il protagonista in questione è Frederyk Rotter, chitarrista di una band arcigna come i Zatokrev e dispensatore di rumore…
Giunti con The Direction Of Last Things al traguardo del quinto album in dieci anni di attività, gli Intronaut si presentano come una delle realtà più interessanti dell’intero panorama post. Sono diretti allievi di quel prestigioso corpo docenti che comprende Neurosis, Isis e Mastodon: certamente con un’attitudine da primi della classe in quanto a capacità…