SÓLSTAFIR: in Italia con i Mono
La band islandese Sólstafir sarà in Italia a ottobre per due date; a supportarli i giapponesi Mono.
La band islandese Sólstafir sarà in Italia a ottobre per due date; a supportarli i giapponesi Mono.
(Bird’s Robe Records, Pelagic Records, 2015) 1. The Albanian Sleepover – Part One 2. The Albanian Sleepover – Part Two 3. Shaking Off Futility 4. Downbeat 5. Yield To Despair Probabilmente sconosciuti ai più, questi ragazzi provenienti da Perth (Australia) hanno all’attivo una più che discreta produzione a partire dall’ormai lontano 2008. La loro…
(Relapse Records 2015) 1) To the Initiate 2) Within and Without 3) Onward Procession I. These Longest of Days 4) Onward Procession II. The Soil Calls 5) Onward Procession III. The Blue Hour 6) Onward Procession IV. Return, the Heir 7) Conjunction 8) The Way Is Through 9) To You There Is No End 10) To the Garish Remembrance of Failure 11) When the Walls…
(Code 666 Records,2015) 1. Our Names Written In Embers – Part 1 (Beacons of War) 2. Our Names Written In Embers – Part 2 (Beacons of Sorrow) 3. The Dying Stars 4. Sentinels 5. Menhir – Supplicant 6. Gathering The Stones L’Inghilterra ha sempre offerto proposte di qualità in ambito black metal, tanto da riuscire…
Sono nati da membri degli Incoming Cerebral Overdrive, già questo dovrebbe farvi drizzare le orecchie. Il loro disco omonimo è uno degli esordi più belli usciti nel 2014 dall’underground nostrano. In più, possiamo assicurarvi che pure dal vivo i Deaf Eyes dimostrano di essere una band di caratura internazionale. Mancava solo un’intervista per conoscere meglio…
Per quanti siano consci dell’importanza della band avere la possibilità di assistere ad un concerto dei Godspeed You! Black Emperor è un’occasione imperdibile. Molto più che”semplice” post rock, molto oltre il concetto di drone, i nostri hanno regalato una performance mozzafiato, e noi siamo qui per raccontarvela. Non siamo riusciti a presenziare all’intero concerto dell’opening…
(Pelagic Records, 2015) 1. Delicate Madness 2. Isolation 3. Till The Night Comes 4. Muse 5. Silence of Eden 6. Emptiness Corridor 7. Uka – Tenshi no Ibuki Abbiamo da pochi mesi finito di elogiare l’ultima duplice fatica dei Mono che la Pelagic Records manda in stampa una nuova interessante produzione proveniente dal passato del…
(Svart Records, 2015) 1. Pale Pretender 2. Backbone 3. Acts 4. The Dead Layer 5. Lost Prayer 6. The Breasts Of Mother 7. Grey Light 8. Ghostwritten 9. Old Souls 10. Dam’s Lair Road I Callisto mancavano sulle scene dal 2009, anno di uscita di Providence, disco di post rock ammuffito e infarcito di richiami…
I post-rockers Junius hanno annunciato le date del tour europeo che si svolgerà a prossima primavera.
Molti dei protagonisti di questa serata hanno eroicamente attraversato lande (molto) innevate per raggiungere una Romagna in piena emergenza alluvione. Contro ogni apparente logica, per la nostra gioia, al Bronson si è comunque svolta una serata imperdibile, una delle ultime date del tour in cui s’è imbarcato Johnny Mox, con i Gazebo Penguins come backing…
Torna il prestigioso festival polacco e lo fa in grande stile. L’appuntamento è a Wroclaw @ FIRLEJ CLUB il 1 maggio 2015.
(DeAmbula Records, 2015) 1. Organ-grinder 2. Magmantra 3. Fade down to go down 4. Sick transit gloria mundi 5. Sludge jungle 6. Third melancholia 7. So say we all 8. Disturbed 9. Demon leech Da Pescara tornano dopo tre anni dalla loro ultima produzione i The Marigold, capitanati da Marco Campitelli. Il suono della band…
Tra le uscite dello scorso anno il lavoro dei Circle e’ stato nell’ambito del post rock una vera e propria boccata d’aria fresca. Più vicina all’ epicita’ di Morricone piuttosto che ai climax alla Mogwai, la band ha risposto ad alcune nostre domande in merito a When Plants Turn Into Stones, il loro concept album…
Il bill del Dunk!festival prende sempre più forma e colore; Amenra, Mono, Helen Money e Maybeshewill tra le nuove conferme.
La scoperta tardiva dei Neurosis ha creato dei mostri. Non c’è bisogno di ripetere certe considerazioni su tutti quei cloni dei maestri californiani che appaiono in continuazione a chiedere la nostra attenzione; proviamo dunque a vedere la questione da un’altra prospettiva. Perché sì, ci sono dei lati positivi nella proliferazione esagerata del prefisso “post” sulle…