Dead Mammals > Dead Mammals

I debutti discografici sono all’ordine del giorno e fa piacere vedere come sempre più musicisti sentano il bisogno di esprimere ciò che hanno dentro. Ennesima prova è quella dei Dead Mammals che pubblicano il loro primo album omonimo. La band, anzi il duo, è composto da due amici inglesi che durante il lockdown causato dal…

Live Skull > Dangerous Visions

I Live Skull sono una di quelle piccole leggende che forse non tutti conoscono, forse perché all’epoca vennero in qualche modo messi in ombra da due nomi più altisonanti come i Sonic Youth (che diedero in qualche modo il via all’alternative/grunge) e gli Swans (forse più raffinati e gotici, seppure gli inizi fossero decisamente più…

LÜT > Mersmak

Misconosciuti in Italia, i LÜT sono una alternative band norvegese che ha avuto un buon successo di critica con il loro album di debutto Pandion uscito nell’ormai lontano 2015.  In tutta onestà in redazione nessuno aveva mai sentito parlare di questa giovane formazione scandinava, ma per chi scrive è stata una bella scoperta ed un’occasione…

Zeit > Zeit

Il maledettissimo 2020 appena trascorso ci ha portato via tutto quello che eravamo abituati a chiamare vita, ma con tutte le difficoltà che ne conseguono non ci ha privato fortunatamente di godere di fresche e nuove uscite di pregio. I veneziani Zeit cavalcano queste onde di release pandemiche pubblicando un album omonimo dopo un lunghissimo…

Drip-Fed > Kill the Buzz

Mastico questo genere di musica (l’hardcore e tutti i suoi derivati: post, screamo, emo e via dicendo) da parecchi anni, ne conosco il sapore, so se è di facile digeribilità o se è fatta male e indigesta, ne conosco le variazioni, da quelle gourmet a quelle casarecce e, ammetto, riesco ancora a farmela piacere; la…

Age of Woe > Envenom

Arriva a fine febbraio il terzo full length degli Age of Woe intitolato Envenom e prodotto dalla Lifeforce, storica label tedesca. La band, divisa fra Svezia, Germania e Finlandia, propone un riuscito incontro di sonorità cupe e granitiche, facendo compenetrare suoni e idee che toccano dal death metal al doom, fino a parti crude ed abissali…

Protomartyr > Ultimate Success Today

Il post-punk è sempre stato particolarmente attento al mondo circostante, l’associazione con la politica viene naturale come respirare. La musica, gli artisti e i loro lavori sono strettamente collegati al tempo nel quale vivono, questo genere ha sempre avuto una particolare predilezione a inquadrare gli anni, gli album sono dei testi critici per le generazioni…

Terminal Bliss > Brute Err/ata

Il 26 febbraio la Relapse Records licenzierà l’esordio dei virginiani Terminal Bliss, formazione nata poco più di un anno fa che tra le proprie fila conta membri di Iron Reagan, City of Caterpillars e Pg. 99, e che suona un hardcore punk classico e incazzato, senza vergogna di mostrare le proprie influenze sia dal punto…

Qwälen > Unohdan Sinut

Nati nel 2017, uniti dalla passione per le forme più crude ed estreme di musica (i membri possono vantare esperienze con gruppi del calibro di Kürøishi, Nistikko, Dumathoin e Akma), i Qwälen sono un gruppo black metal finlandese proveniente dalla zona di Oulu/Helsinki. Tutti i componenti della band affondano le proprie radici nella scena punk…

Echoplain > Polaroid Malibu

Polaroid Malibu è il debutto ufficiale per gli Echoplain, un granitico progetto formatosi nel 2018 a Parigi. La band è formata da amici di vecchia data, il loro desiderio più grande è la ricerca di suoni nuovi, dalle tematiche devastanti e rumorose, con voci smorzate e urla soffocate nel vuoto. Il sound che viene fuori…

Lizzard > Eroded

Molte band rimangono nel più totale buio, spesso schiacciate da una concorrenza sempre più esagerata. E’ probabilmente il caso anche di questo trio chiamato Lizzard. Questo particolare combo francese, nato nel 2006, partì leggermente in sordina centellinando molto le uscite discografiche per poi cominciare ad ingranare dal disco Out Of Reach del 2012. Quel disco…