Norse > Blu

“Come sono piccoli gli uomini…” ammoniva il prete (ovvero Renato Scarpa) durante l’apocalittica omelia funebre in Un borghese piccolo piccolo. E dato che i sample con cui iniziare un album non vengono scelti per caso, non è difficile ricreare un parallelismo tra il senso di disagio trasmesso dalla scena del capolavoro di Monicelli e la…

Hyle > Weapons I’ve Earned

“Girls’ Got Rhythm” urlavano gli AC/DC, ed effettivamente molte donne lo hanno dimostrato grazie alla presenza massiccia del gentil sesso nel mondo musicale, in particolare quello estremo. Nate nel 2014 (come quintetto), le bolognesi Hyle dopo diversi cambi di formazione arrivano alla pubblicazione del vero e proprio debutto chiamato Weapons I’ve Earned che segue il 7”…

[PREMIERE] SPUTA: in anteprima il video di “Endless Circle”

Da qualche giorno gli Sputa, band hardcore con base a Berlino, hanno annunciato i dettagli riguardanti l’album d’esordio. No Redemption uscirà in vinile il 10 luglio per una cordata internazionale di etichette (Goodwill Records, La Agonia de Vivir, Abnegat Records, Passion Means Struggle, Fresh Outbreak Records,Sedation Records, Mastice Produzioni e Choise of Your Own Records). Dopo aver pubblicato in anteprima il…

[PREMIERE] LIVERACHE CORPORATION: il singolo “Faded Sun” in anteprima

I Liverache Corporation nascono nel dicembre 2018 dall’incontro di musicisti provenienti da precedenti realtà musicali inserite nell’humus della scena alternativa della provincia di Foggia (band come Wild Stage, Shibari, Blu Serenase, Blood Pollution, No Name, Faberi, Spell, In Nugae). Il progetto prende forma come trio formato da Riccardo De Padova (voce), Marco Placentino (chitarra) e…

The Roozalepres > The Roozalepres

Il buon rock’n’roll non basta mai, non si esaurisce mai e ancora oggi è presente ovunque; in fondo è come se fosse il sale che si usa in cucina. I The Roozalepres nascono nel 2018 e nel giro di due anni scarsi arriva il debutto discografico di questo quartetto toscano. L’album omonimo, da poco pubblicato,…

Mondo Generator > Fuck It

Un personaggio come Nick Olivieri ne ha passate tante, forse troppe, eppure non ha mai smesso di comporre musica mettendoci dentro cuore, passione soprattutto tanta rabbia. Non a caso il nuovo disco dei suoi Mondo Generator (uno degli innumerevoli progetti di cui fa parte), fondati nel lontano 1997, si intitola Fuck It, che si rivela…

The DogHunters > Splitter Phaser Naked

Alle volte c’è bisogno di una certa leggerezza sonora che rilassi e soprattutto che sia fatta bene. I tedeschi The DogHunters ci provano con un nuovo album intitolato Splitter Phaser Naked (meravigliosa la copertina) che è una sorta di manuale per uno dei decenni d’oro della musica (forse “Il Decennio” non è così improbabile) in…