Zahn > Zahn

Parlare di “super-gruppi” equivale spesso a tirarsi la zappa sui piedi, data la moltitudine di fallimenti e sogni infranti che simili progetti hanno portato nel panorama discografico. Di questa categoria fa parte anche una band nuova di zecca, ovvero gli Zahn, composta dal batterista Nic Stockmann (Heads., ex-Eisenvater), il bassista Chris Breuer (Heads., ex-The Ocean)…

Eremit > Bearer of Many Names

Con Bearer of Many Names I tedeschi Eremit raggiungono la fine del precorso intrapreso nel 2019 con Carrier of Weight, e proseguito l’anno scorso con Desert of Ghouls, un’immaginifica trilogia che segue l’errare, fisico e spirituale, di un io narrante che batte le aride spoglie di una terra fantasma. Orchestrato con i ritmi granitici e…

Nadja > Luminous Rot

Prima release con la statunitense Southern Lord per i Nadja, duo noise canadese stabilmente sistemato da un decennio nella sempre stimolante atmosfera berlinese. Luminous Rot è il titolo scelto per questo loro recente album, terzo disco per questo duemilaventuno e l’ennesimo di una carriera che li vede attivi dal 2005 ed estremamente prolifici. Aidan Baker e…

[GOTRTV] STREBLA : Cemento

10 tracce devastanti tra il post hardcore, il Noise rock ed i Melvins. Questi sono gli Strebla di Cemento che in questa intervista ci raccontano qualcosa in più su loro stessi e sull’architettura della loro prima pubblicazione, tutt’altro che immatura.

Intercourse > Rule 36

Gli Intercourse sono un gruppo dal Connecticut, USA. Li ho conosciuti qualche annetto fa e rivisitando i primi loro lavori capisco bene perché li seguivo; sicuramente c’era una forte componente post-hardcore di stampo americano con tante idee storte. Nel loro ultimo lavoro Rule 36 però prende piede una lenta trasformazione che vede la band molto più impostata noise…