Leeched > To Dull The Blades Of Your Abuse

Su un cammino costruito da gruppi come Converge e Godflesh si erige maestosamente la gelida ed impenetrabile nuova opera dei Leeched: To Dull The Blades Of Your Abuse. La band di Manchester, formatasi nel 2017, ha pubblicato a fine gennaio per Prosthetic Records il suo secondo claustrofobico e furioso full length. Il fil rouge dell’album…

The Top 10’s Diaries – Costanza

COSTANZA “NATTLEITE” MARSELLA Mi perdoni il lettore se, in questa classifica, non si procederà da una sterile enumerazione razionale e qualitativamente soppesata delle migliori uscite del decennio -preferisco lasciare ad altri questa incombenza- bensì ad un ripercorrere gli ascolti che hanno avuto più significato nelle pieghe della quotidianità della sottoscritta. Sono certa che un’operazione del…

The Top 10’s Diaries – Federica

FEDERICA SAPUPPO Scrivere una lista del genere non è facile quando il periodo di riferimento è lungo dieci anni. Durante un arco di tempo così lungo molte delle esperienze vissute ci hanno influenzati sotto tantissimi punti di vista, anni in cui la crescita si riflette non solo negli ascolti e nelle scoperte di nuovi artisti,…

Rorcal - Muladona

Rorcal > Muladona

La Muladona è una creatura del folklore – non ho ben capito se di quello catalano o messicano – la donna mulo appunto, con corpo equino e testa di donna. Qualche anno fa Eric Stener Carlson ci scrisse una storia omonima, ambientandola in Texas, le cui suggestioni narrative stanno alla base di questo nuovo e…

Verdun > Astral Sabbath

Come di consueto il sottobosco della vasta scena metal francese, oltre ad essere estremamente popoloso, sa ricompensare con importanti soddisfazioni l’utente che vi si addentra e che, se avrà scrutato con la dovuta perizia, verrà a conoscenza di realtà emergenti di assoluto valore e di grandi speranze. Come quella dei Verdun, che con Astral Sabbath…

Dogs for Breakfast

GOTR Vs Dogs for Breakfast

Il nuovo album dei Dogs for Breakfast si è fatto attendere ma ne è valsa la pena. A noi Suiru è piaciuto tanto (qui la nostra recensione) e abbiamo intervistato il trio di Cuneo. Buona lettura!   Ciao ragazzi, benvenuti su Grind on the Road. Io inizierei da dove ci avevate lasciati, lo split con…