[NEW VIDEO] AMENRA: il videoclip di “A Solitary Reign”
Il combo sludge/post-hardcore belga Amenra ha pubblicato il videoclip ufficiale di “A Solitary Reign”.
Il combo sludge/post-hardcore belga Amenra ha pubblicato il videoclip ufficiale di “A Solitary Reign”.
Che ai Mastodon piaccia stupire era già chiaro da tempo, almeno dal 2009, anno di pubblicazione dell’acclamato Crack the Skye. E sembrano averci preso davvero gusto i quattro di Atlanta, tanto da accollarsi il rischio di pubblicare un nuovo EP a pochi mesi di distanza da un full length, Emperor Of Sand, la cui fase…
Abbiamo raggiunto gli Ufomammut, tra le più grandi band in circolazione in Italia in ambito heavy, e dopo l’ascolto e l’assimilazione del loro capolavoro 8 abbiamo provato ad addentrarci con loro nel nuovo album e nella vera identità della band. Dopo diciotto anni di attività, otto album alle spalle, vi siete consacrati come la maggiore…
Non c’è stato nemmeno il tempo di interiorizzare il primo lavoro che il trio nostrano Deadsmoke ritorna sul luogo del delitto con una seconda opera intitolata Mountain Legacy. Rispetto al debutto, pur rimanendo ancorati ad un sound doom/sludge, i musicisti virano verso sonorità più compatte e quadrate, allontanandosi dallo spettro degli Ufomammut per abbracciare un…
Dalla malata colonna vertebrale degli originali Iron Monkey – quella degli anni novanta con il defunto Johnny Morrow alla voce – si stacca il midollo spinale formato dai due membri storici rimasti, che fa prendere forma a questo nuovo 9-13 dopo circa diciannove anni di silenzio tombale dall’ultimo full length Our Problem. 9-13 è composto…
Fourth è un album composto da dieci brani in cui i Lento menano e fucilano l’ascoltatore con tempi macchinosi e velocissimi, alternati ad altri più pesanti e rallentati. La tracklist è divisa tra brani paranoici e altri molto atmosferici, che servono a prendere respiro per ricadere dentro alla pressa, nera e spigolosa, che la band…
Il quintetto canadese degli Apes è una bella realtà da seguire, come sempre più spesso avviene ultimamente per quelle band che provengono da territori francofoni, tanto per la qualità musicale in sé, quanto per la fisionomia composita e bastarda delle loro soluzioni. Dopo una demo e due tapes giungono quest’anno al full length d’esordio, Lightless,…
Dei Cranial avevamo già parlato lo scorso anno in merito al loro primo EP. I tedeschi non hanno fatto attendere molto per rilasciare nuovo materiale, che – vi anticipiamo subito – è una bomba. Abbandonati i riferimenti fin troppo palesi, i Nostri hanno partorito una belva colma di rabbia ed efferatezza. Dark Towers / Bright…
Il format della compilation, inutile negarlo, è nella maggior parte dei casi poco interessante, in particolar modo quando si tratta di raccolte ideate dalle etichette per promuovere le proprie produzioni. In The Twilight, These Rocks Have Teeth è la classica eccezione che conferma la regola, e non c’è da stupirsi, dato che la label promotrice…
A ben cinque anni da Mass V, giunge finalmente il sesto capitolo della discografia degli Amenra, il secondo sotto la Neurot Recordings di Steve von Till. In questo lasso di tempo, molta acqua è scorsa sotto i ponti: i belgi hanno intensificato notevolmente la propria attività live, anche in contesti di discreta grandezza (come il…
Il combo doom/sludge metal tedesco The Moth ha rilasciato il brano “Fail”, tratto dal nuovo album Hysteria, in anteprima per Grind On The Road.
Abbiamo scambiato due parole con una band doom/ritual/sludge/black/drone italiana di altissimo spessore e siamo entrati nelle viscere della loro mente e nel loro infernale Qaal Babalon. In questo lavoro si sentono sonorità riconducibili al vostro primo periodo ritualistico e lento, quello di Caosgon e Netrayoni, mentre si distacca totalmente dai tempi più veloci e black metal di Padmalotus e Teloch.…
Dei francesi Comity si erano un po’ perse le tracce da quando, nel 2011, pubblicarono The Journey Is Over Now. Una pausa che valeva la pena di concedersi se il risultato è questo nuovo A Long, Eternal Fall, uscito per la terribile accoppiata Throatruiner e Translation Loss. Otto tracce, tutte titolate con una progressione…
Sfido qualunque lettore di GOTR a trovare un compositore in grado di produrre con costanza nel tempo lavori interessanti, riuscendo impeccabilmente a rappresentare sotto forma di musica con peculiare sensibilità un messaggio, delle sensazioni, un’urgenza artistica sincera. Moltissimi degli artisti qui seguiti e ammirati, prima o poi sono incappati in quel che viene comunemente definito…
Avanza il percorso degli Ufomammut tra i pesi massimi della musica pesante italiana: con questo ottavo album ci proiettano dentro al loro mondo di suoni stordenti, ambienti sacri e atmosfere fluttuanti. L’impostazione sonora del trio è pesante e astrale, complici quei riff enormi portati all’esasperazione e il fatto di avere un basso che sembra…