[RELEASE] GLESNE: ascolta il nuovo EP
Glesne è l’omonimo EP d’esordio della post metal band romana, uscito in digitale per Controcanti Produzioni e scaricabile gratuitamente su bandcamp.
Glesne è l’omonimo EP d’esordio della post metal band romana, uscito in digitale per Controcanti Produzioni e scaricabile gratuitamente su bandcamp.
Seguaci di quel cattivissimo death/sludge di cui gli Iron Monkey sono i padrini, gli americani Coffin Torture escono a inizio ottobre col secondo full length Blennoid, marcio e brutale come poche cose sentite quest’anno. La perfetta unione tra doom, sludge e death metal, a realizzare un fatale massacro musicale perpetrato a colpi di riff e…
Attivi da oltre un decennio e reduci da un ottimo split con i leggendari Bongzilla pubblicato lo scorso anno, i Tons sono probabilmente una delle realtà stoner doom più conosciute della penisola, secondi solo a giganti come Messa e Ufomammut. I Nostri tornano a quattro anni dall’ultimo full length Filthy Flowers of Doom con il…
Gli OvO festeggiano la nascita del decimo figlio, un disco composto da due lunghe suite dalle atmosfere dilatate che hanno il sapore di un viaggio di sola andata per l’inferno, tra un visioni distopiche e voglia di nuove rinascite. In questo ultimo lavoro il duo palesa tutta la maturità acquisita in anni e anni di…
A distanza di due anni da “Miasma” il duo ritorna in sala di incisione e ci regala un disco che già dal primo ascolto promette di lasciare un profondo segno all’interno della fauna underground nazionale.
L’evoluzione solida degli americani Abrams continua sul percorso sensazionale iniziato nel 2013 a Denver, in Colorado, con la produzione di tre EP diversi tra loro, con sonorità vicine allo stoner metal. La band aggiunge un nuovo elemento alla sua line up e crea le basi energiche per il nuovo lavoro: In the Dark vede infatti…
La sensazione di ritorno a casa, qualunque essa sia, che mi ha trasmesso il sapere che i Die Sünde avevano finalmente programmato la pubblicazione del nuovo EP Strega è stata inaspettatamente molto forte, tanta quanta la necessità e la voglia di scrivere qualche riga per incensare il bellissimo lavoro che la band veneta ci propone…
A tre anni dall’uscita di The Man Behind The Sun, il combo post black metal cesenate, Sedna torna con un nuovo lavoro intitolato Last Sun.
In programma per i prossimi mesi di marzo e aprile il tour europeo che vedrà Igorrr e Amenra unire le forze, supportati da Der Weg Einer Freiheit e Hangman’s Chair.
Ritorno a quattro anni dall’ottimo Existential Void Guardian per i Conan, misteriosi barbari del doom made in England più oltranzista. Con questo Evidence Of Immortality i Nostri si reinseriscono nel solco scavato prima dell’ultimo lavoro, ripulendo le sbavature stoner di quello e dedicandosi ad un doom funereo senza compromessi. Gli scenari in cui si viene…
Quel death metal dissonante nato nel ’98 con Obscura dei Gorguts sembra creato apposta per arricchire l’hardcore più violento, appesantendolo ed intarsiandolo di cervellotiche suggestioni, tra breakdown sincopati e riff impossibili. Questo è quello che immagino pensino anche i tedeschi Abest, che il 19 agosto sono tornati a farsi sentire con Molten Husk, che unisce…
La collana degli Heavy Rocks dei nipponici Boris diventa una trilogia con l’uscita di questo nuovo volume, rivestito di un sobrissimo manto leopardato dopo il tomo arancione (2002) e quello lavanda (2011). Il disco si pone – al pari degli altri capitoli – come valvola di sfogo dello spirito più rockettaro e scanzonato del gruppo,…
La prossima edizione del Death of Summer Metal Fest è prevista per il 10 settembre 2022 a Contigliano (RI), presso il R&R Sporting Club. Come headliner suoneranno gli Electrocution, che per l’occasione terranno un concerto speciale per celebrare i trent’anni dall’uscita di Inside the Unreal.
Si avvicina l’uscita di Evidence of Immortality, nuovo album degli inglesi Conan e successore di Existential Void Guardian (2018), che vedrà la luce il 19 agosto tramite Napalm Records.
Abbandonati i lidi doom/death che avevano caratterizzato gli esordi, i portoghesi Process of Guilt proseguono sulla strada del post-core/sludge già intrapresa con il precedente Fæmin consegnando alle stampe il loro nuovo parto Slaves Beneath The Sun. Di chiara ispirazione Neurosis i Nostri annichiliscono l’ascoltatore con sei tracce caustiche, pesanti, asfissianti, nelle quali non filtra un…