Törzs > Menedék

Ci sono giorni in cui la vita è fin troppo rumorosa: un flusso inarrestabile di notifiche, scadenze e impegni affolla la mente, lasciandoci spesso senza un vero e proprio spazio per ascoltarci veramente. In quei momenti non si ha bisogno di ulteriori stimoli, quanto piuttosto di suoni che aiutino a creare spazio dentro. Il post-rock…

GOTR Vs Respire

Non una semplice band ma un collettivo, un gruppo di grandi amici, una famiglia. I Respire vengono da Toronto e vivono per sonorità eclettiche e sincere, che unite alla loro indole ambiziosa permette alla loro musica di oltrepassare i confini dei generi, con un risultato a dir poco affascinante.

Last Leaf Down > Weight Of Silence

Non dovrebbe stupire che il post-rock, in tutte le sue declinazioni, stia trovando sempre più affinità con lo shoegaze. Sono due linguaggi che condividono una vocazione all’evasione, un modo di abitare il suono che dissolve i confini dell’Io, lasciandolo perdersi in feedback ariosi, tremoli sospesi, climax che sembrano mantra emotivi. Se il post-rock spesso rinuncia…

Corde Oblique > Cries and Whispers

Dopo cinque anni Corde Oblique torna a far sentire il proprio canto. Il progetto napoletano, che ruota intorno alla figura di Riccardo Prencipe, ci presenta Cries and Whispers, l’ottavo album del proprio percorso. Prencipe e la sua armata di musicisti guardano con orgoglio (e forse un pizzico di nostalgia) all’arte che da sempre caratterizza il…

Maruja > Tir na nÓg

Tír na nÓg è l’altromondo della mitologia irlandese. Un luogo ai confini del mondo conosciuto, su un’isola all’estrema periferia occidentale, raggiungibile solo attraverso un arduo viaggio che non può prescindere dall’invito degli elfi che vi risiedono. Laggiù non esiste la morte, e nemmeno la malattia. C’è solo armonia, bellezza eterna. La felicità dura per sempre.…