[NEW TRACK] BARRENS: due nuovi singoli in vista del nuovo disco
i Barrens pubblicheranno il nuovo disco il prossimo 12 settembre
i Barrens pubblicheranno il nuovo disco il prossimo 12 settembre
Con A Single Flower, i We Lost The Sea tornano a esplorare il dolore, scegliendo ancora una volta di attraversarlo a occhi aperti. Lo suggerisce già la copertina: la sagoma nera di un corvo, trafitta da un fiore rosso, è la sintesi visiva di un disco che contempla le rovine di una società al collasso,…
Ci sono giorni in cui la vita è fin troppo rumorosa: un flusso inarrestabile di notifiche, scadenze e impegni affolla la mente, lasciandoci spesso senza un vero e proprio spazio per ascoltarci veramente. In quei momenti non si ha bisogno di ulteriori stimoli, quanto piuttosto di suoni che aiutino a creare spazio dentro. Il post-rock…
Gli OvO pubblicano il nuovo singolo “Stagno”
Non una semplice band ma un collettivo, un gruppo di grandi amici, una famiglia. I Respire vengono da Toronto e vivono per sonorità eclettiche e sincere, che unite alla loro indole ambiziosa permette alla loro musica di oltrepassare i confini dei generi, con un risultato a dir poco affascinante.
Bull Brigade e Giancane pubblicano una canzone insieme, “Lividi”
A Journey to the Underwater Moon, lo split nato dalla collaborazione tra Golden Heir Sun e Euypnos
Non dovrebbe stupire che il post-rock, in tutte le sue declinazioni, stia trovando sempre più affinità con lo shoegaze. Sono due linguaggi che condividono una vocazione all’evasione, un modo di abitare il suono che dissolve i confini dell’Io, lasciandolo perdersi in feedback ariosi, tremoli sospesi, climax che sembrano mantra emotivi. Se il post-rock spesso rinuncia…
Lili Refrain torna a suonare nel sud Italia
Dopo cinque anni Corde Oblique torna a far sentire il proprio canto. Il progetto napoletano, che ruota intorno alla figura di Riccardo Prencipe, ci presenta Cries and Whispers, l’ottavo album del proprio percorso. Prencipe e la sua armata di musicisti guardano con orgoglio (e forse un pizzico di nostalgia) all’arte che da sempre caratterizza il…
L’ultima uscita discografica “ufficiale” degli Amenra risale a ormai 4 anni fa con De Doorn e ce li ritroviamo adesso con questa uscita contemporanea di due EP contenenti due canzoni l’uno; molto lunghe e in lingua fiamminga quelle contenute in De Toorn, relativamente più brevi e in lingua inglese quelle di With Fang and Claw.…
Tír na nÓg è l’altromondo della mitologia irlandese. Un luogo ai confini del mondo conosciuto, su un’isola all’estrema periferia occidentale, raggiungibile solo attraverso un arduo viaggio che non può prescindere dall’invito degli elfi che vi risiedono. Laggiù non esiste la morte, e nemmeno la malattia. C’è solo armonia, bellezza eterna. La felicità dura per sempre.…
“Transatlantic//Transiberian”: il nuovo album dei ”poeti post-rock” Goodbye, Kings. In uscita per Dunk! Records e Overdrive Records il prossimo 2 maggio.
Gli Esben and the Witch hanno fatto scuola con il loro particolare modo di coniugare post-metal, post-rock, drone, rallentamenti doom che, attraverso crescendo cinematografici e carichi di pathos, deflagravano e rilasciavano una tensione positiva accumulata durante i vari pezzi. Abbiamo avuto nel tempo altre band che, con risultati alterni (e alle volte anche migliori dell’ultimo…
“Castigo” è il nuovo singolo dei Solaris