Noise Trail Immersion > Curia

La furia di una bestia che ha infuriato per tutta la notte. Ha ringhiato, ucciso, eviscerato e divorato. Ha portato caos, delirio e panico per una notte di follia e sangue e furia cieca. Tutto però si arrestò in un turbinare di violenza e irrazionalità. Se fosse un film vedremmo la polvere diradarsi con le…

Profeci > Aporia

I Profeci sono una band polacca proveniente dalla città di Poznan; il loro interessantissimo debutto Matecznik, uscito nel febbraio 2020, virava su coordinate tipiche della scena black metal del loro Paese, dimostrando quanto fossero importanti per loro le influenze di band come Odraza e Mgła. Il loro ritorno discografico, a distanza di poco più di…

Dödsrit > Mortal Coil

I Dödsrit nascono nel 2017 dalla mente di Christoffer Öster, personaggio forse poco noto nella vasta scena pesante svedese, ma molto vicino agli ambienti punk e DIY scandinavi. La band nasce come one-man project e riesce a partorire due dischi, riscuotendo un buon responso dal pubblico. Nel 2021 Öster decide di cambiare registro e di…

Kanonenfieber > Menschenmühle

Il connubio tra temi di guerra e musica metal ha sempre funzionato, dal metal più classico, come i Grave Digger o gli specialisti Sabaton, al metal più estremo, come Bolt Thrower e Hail Of Bullets nel death metal o Minenwerfer e 1914 nel black metal. A metà strada tra questi ultimi due filoni si collocano…

Tenue > Territorios

I Tenue vengono dalla Spagna e tramite una cordata di label pubblicano quello che per certi versi è la cosa migliore che potrete sentire nell’ambito DIY quest’anno. Se pensate ad un album di un’unica traccia che genere di appartenenza vi verrebbe in mente? Ad alcuni il black metal d’avanguardia e ad altri il progressive più…

[PREMIERE] BLESSINGS: la nuova “Iron Hill” in anteprima

La band noise/hardcore svedese Blessings presenta in anteprima italiana per Grind On The Road il nuovo brano “Iron Hill”, tratto dall’album Biskopskniven, in uscita il 21 maggio per Pelagic Records. Formato da membri già attivi nella scena DIY e accomunati da un consistente background hardcore punk – Anchor, Gust, Disavow, Obstruktion, Nightbloomer, Amalthea, Gamla Pengar,…

Screamature #3 – Speciale Italia

Il terzo appuntamento con la nostra rubrica Screamature è interamente dedicato alle uscite brevi tutte italiane che più abbiamo apprezzato negli ultimi mesi. Questo è l’unico paletto che ci siamo posti, giusto per evidenziare come anche il periodi così torbidi – o forse proprio per questo – nel nostro Paese possa venire fuori della grande…

Svalbard > When I Die, Will I Get Better?

Da sempre di difficile catalogazione, gli inglesi Svalbard raggiungono il disco della maturità con l’importante prova del terzo album. L’evoluzione del combo è palpabile fin dalle prime note di “Open Wound”: una melodia dal chiaro sapore shoegaze che esplode in un feroce refrain introduce When I Die, Will I Get Better? nel modo migliore possibile.…

GOTR Vs Ruinas

Per uno strano scherzo del destino, un disco annichilente come Ikonoklasta, il debutto degli spagnoli Ruinas, è uscito proprio nel periodo più buio della pandemia, ovvero a fine marzo. Dopo aver recensito quest’esemplare mazzata death/grind edita dalla nostrana Spikerot Records, ne abbiamo approfittato per scambiare due battute con Rober, mastermind del duo galiziano. Ciao Rober,…

Hyle > Weapons I’ve Earned

“Girls’ Got Rhythm” urlavano gli AC/DC, ed effettivamente molte donne lo hanno dimostrato grazie alla presenza massiccia del gentil sesso nel mondo musicale, in particolare quello estremo. Nate nel 2014 (come quintetto), le bolognesi Hyle dopo diversi cambi di formazione arrivano alla pubblicazione del vero e proprio debutto chiamato Weapons I’ve Earned che segue il 7”…