Proscrito > Llagas y Estigmas

I catalani Proscrito hanno partorito la loro nuova creatura, uscita il 27 gennaio per la label spagnola Memento Mori. Llagas y Estigmas arriva dopo l’EP di esordio El Calvario, e sembra proprio che la band abbia conseguito un obiettivo di crescita notevole in merito ai contenuti stilistici del debutto. Se in un primo momento le…

God Dethroned > Illuminati

Gli olandesi God Dethroned, ormai affermata realtà melodic death/black metal, non necessitano certo di presentazioni, quindi eviteremo tediose descrizioni e verremo subito al sodo. Li avevamo lasciati nel 2017, con il loro precedente album intitolato The World Ablaze, disco mediocre ed abbastanza “standard” che, pur risultando piacevole, non aveva certo fatto impazzire i fan e…

The Top 10’s Diaries – Filippo

FILIPPO “CAINO” MASINA Quanti dischi ho (abbiamo) ascoltato negli ultimi dieci anni? Letteralmente, migliaia. Moltissimi trascurabili, alcuni memorabili, pochissimi indispensabili. Ma quei “pochissimi” sono, comunque, una cifra considerevole. C’è voluto del tempo – e, ça va sans dire, un sacco di seghe mentali – per selezionarne solo dieci, secondo un soggettivo e insindacabile criterio: l’importanza di…

Mortal Incarnation > Lunar Radiant Dawn

La Sentient Ruin Laboratories è una label che in quanto a formazioni underground riesce spesso a garantire ottime scoperte, specialmente se si guardano i sottogeneri più estremi. Per sorprenderci, questa volta, va a scovare i Mortal Incarnation, formazione di Tokyo con cui ha collaborato per la ristampa della loro prima demo, intitolata Lunar Radiant Dawn.…

Cancer Clan / Desteufels – Split

Uscito a dicembre per 7Degrees e Merciless Records, questo split fra i tedeschi Cancer Clan e Desteufels sancisce, dopo un tour primaverile insieme, un bel patto d’amicizia sotto il segno di una stessa attitudine. Entrambe le band infatti guardano con interesse alla musica estrema degli anni ’80 e ’90, come a voler ripartire dall’inizio, quando…

Vibratacore > Resurgita

È passata una vita dall’ultimo lavoro dei teramani Vibratacore. Era il 2011 ed uscivano con l’ottimo Good Morning Pain confermando d’essere in Italia tra le realtà più interessanti in ambito post-hardcore. In quest’arco di tempo pare che abbiano scritto un full ma dei cambi di line up (arriva Sandro alla batteria mentre va via il…

Nile > Vile Nilotic Rites

Ormai i Nile non necessitano più di alcuna presentazione, in quanto affermata e solida realtà dedita al techincal brutal death metal, tuttavia questo Vile Nilotic Rites è il primo album dopo l’addio dello storico vocalist Dallas-Toler Wade, era dunque lecito domandarsi se questo importante cambio di line-up avesse influito negativamente sull’ultima fatica dei Nostri. Per…

Cattle Decapitation > Death Atlas

Definire Death Atlas un disco atteso è quasi un eufemismo: i Cattle Decapitation sono il genere di band che pondera ogni movimento, ma, quando decide di muoversi, scatena un putiferio. Una delle peculiarità della band americana è il saper coniugare due aspetti molto distanti come violenza senza riserve e sperimentazione, mantenendo una gran credibilità anche…

Goatburner

Goatburner > Extreme Conditions

Dopo l’EP d’esordio, Time to Burn, il duo finlandese dei Goatburner, composto da membri di Rotten Sound e Ratface, ci regala il primo full length, Extreme Conditions, in uscita per l’italiana Time to Kill. I finlandesi condensano in poco più di mezzora un concentrato di vecchio death metal con sfuriate grind, impastato con un marcissimo…

Ade > Rise of the Empire

Ci eravamo lasciati con l’ultima opera dei romani ADE nel 2016, intitolata Carthago Delenda Est, in cui venivano narrate le vicende della terza Guerra Punica nella quale il condottiero romano Scipione, dopo aver conquistato Cartagine, la faceva prima saccheggiare e poi radere completamente al suolo. Nell’autunno del 2019 ecco arrivare il nuovo disco della band,…