GOTR Vs Gerardo Cafaro (Agglutination Metal Festival)

Tra Frantic e Agglutination, il centro sud quest’anno godrà ancora una volta di una sfilza di esibizioni di pesi massimi. Oggi su Grind on the Road ospitiamo Claud G. Warrior, boss della fanzine calabrese Metal Redentor, che intervista Gerardo Cafaro, leggendario patron del festival più longevo in Italia, l’Agglutination appunto, giunto alla sua venticinquesima edizione…

Metaldays 2019

Tornare a Tolmin è come tornare a casa dopo un lungo viaggio, l’aria frizzante che sa di selvaggio, le facce sorridenti che incorniciano il nostro dolce sentiero verso l’entrata riservata a giornalisti, fotografi, membri dello staff e artisti sono contagiose. Ritirare pass e tuffarsi a capofitto nella fauna del Metaldays 2019 è un attimo e…

Mithridatic > Tetanos Mystique

Con una formazione quasi immutata rispetto al 2005, anno in cui la band è stata fondata (inizialmente con il nome di Mariscorn), i francesi Mithridatic giungono quest’anno al secondo disco della loro carriera. Tetanos Mystique ha delle fondamenta solide su una base letteraria, essendo ispirato a scrittori quali Celine e Bukowski. Questo concept intricato viene…

Roadburn Festival 2019

Ed è finalmente arrivato. Terzo anno e terzo Roadburn Festival per il sottoscritto, che non si è lasciato scappare l’opportunità di vedere dal vivo diversi nomi che non è così facile vedere in un colpo solo. Ci scusiamo per il mostruoso ritardo con cui arriva questo report, ma non è stato facile trascrivere quanto vissuto…

Hate > Auric Gates of Veles

I polacchi Hate possono vantare ben vent’anni di carriera e nonostante spesso siano stati eclissati dalla fama dei conterranei Behemoth, venendo considerati come semplici fratelli minori, hanno dimostrato sempre grandi capacità ed un percorso di crescita solido ed inarrestabile. Con questo Auric Gates of Veles hanno tagliato il traguardo dell’undicesimo full length da studio, dandoci…

Demiurgon > The Oblivious Lure

Per chi ancora non li conoscesse, i Demiurgon sono una formazione reggiana dedita al death metal, formatasi nel 2014 delle ceneri degli Hatred, giunta nell’anno successivo alla pubblicazione dell’album di debutto Above the Unworthy grazie al quale avevano ottenuto rapidamente buoni riscontri da parte di pubblico e critica, ed ora in questo rovente giugno del…

Baring Teeth > Transitive Savagery

Siamo onesti, ci erano mancati. I Baring Teeth hanno lasciato un vuoto di quattro anni dopo una certa regolarità nella loro espressione musicale che pareva conclusa con l’ottimo Violitionist Session, nient’altro che un’ottima registrazione in presa diretta di alcuni loro brani al Civil Audio studio (Denton, TX), che mostrava la magistrale padronanza dei nostri nel…

Fulci > Tropical Sun

Cosa aspettarsi da una band che si ispira ad uno dei maestri dell’horror italiano quale Lucio Fulci? Death metal, naturalmente! I ragazzi campani propongo un robusto death di matrice statunitense con le radici fortemente piantate nell’underground di vecchia scuola, caratterizzato da lyrics incentrate su zombie e rituali necromantici vari, tematiche care al precedentemente citato Fulci.…

The Odious Construct > Shrine Of The Obscene

The Odious Construct è una band technical death metal statunitense con due EP attivi, di cui l’ultimo, Shrine Of The Obscene, pubblicato ad ottobre 2018. Questa band riesce a mescolare perfettamente influenze technical death e atmospheric, tendenza sempre più diffusa anche tra i grandi nomi del genere, quella di incorporare elementi orchestrali nelle proprie composizioni.…

Miscarriage > Imminent Horror

Un leitmotiv che sicuramente accompagna il metal fin dai suoi albori risiede nella ricerca dell’estremo, del trasgressivo e dello scandaloso, espresso attraverso diverse iterazioni rappresentanti la musica estrema che, in quel dato periodo storico, ha osato, nella sua forsennata ricerca del primordiale e del recondito, sdoganare dei dati tabù mettendoli in musica. E questo iter…

GOTR Vs Tides of Sulfur

La scena underground UK da ormai più di vent’anni si fregia di uscite doome sludge metal di grandissimo spessore. Proprio a quest’ultimo filone si ricollegano i Tides of Sulfur, confermando l’ottimo livello della band in questo specifico segmento con il loro nuovo full length Paralysis of Reason (qui recensito). Quanto proposto dalla band di Cardiff…