Suffocation > …Of The Dark Light

Correva l’ormai lontano 1988 quando i Suffocation iniziarono a muovere i primi passi nella scena divenendo poi, negli anni successivi, una delle più prolifiche e grandiose brutal-death metal band della storia. Oggi, giunti all’incipit di quella che si preannuncia essere un’estate calda e afosa, eccoli dare alle stampe il successore di Pinnacle of Bedlam: stiamo…

Extremity > Extrimely Fucking Dead

La San Francisco Bay Area è notoriamente terreno fertile per la nascita di nuove realtà estreme. Culla soprattutto di certo thrash metal, le città attorno a San Francisco hanno  dato natali a band che hanno fatto la storia della musica rumorosa: per non citare i soliti Metallica, andiamo dai seminali Exodus fino alle sonorità grezze…

Igorrr > Savage Sinusoid

Cosa si può scrivere sulla musica di Gautier Serre? Potremmo semplicemente ricorrere a un elenco di generi musicali, ma ad ogni ascolto bisognerebbe aggiornarlo nuovamente. Questo perché in ogni traccia realizzata dal nostro compositore francese, vi sono generi, suoni e scorci nascosti; solo dopo svariati ascolti si iniziano a sistemare i tasselli. Osservando l’insieme però…

Dying Fetus > Wrong One To Fuck With

A cinque anni dalla loro precedente opera ecco ritornare all’assalto gli statunitensi Dying Fetus, una realtà cardine per quanto riguarda le sonorità death/grind, da sempre sinonimo di solidità e qualità. Il nuovo arrivato, intitolato Wrong One to Fuck With, si pone a metà strada tra il sound tecnico e annichilente del precedente Reign Supreme ed…

Obscure Devotion > Ubi Certa Pax Est

Lasciando da parte gli act musicali che riescono a fare della propria arte un lavoro, e che riescono di conseguenza a pubblicare un discreto (con alcuni casi in cui si raggiunge l’eccessivo) numero di dischi, EPs e via dicendo, la maggior parte dei musicisti convive con lavori regolari per mantenersi e la cadenza delle uscite…

Below The Sun > Alien World

Dopo Envoy i siberiani Below The Sun tornano con il secondo disco, intitolato Alien World. Il full-length si propone come trasposizione musicale del romanzo Solaris di Stanislaw Lem, reso celebre grazie alla versione cinematografica di Andrej Arsen’evič Tarkovskij. Solaris è un pianeta situato in un altro sistema solare, è ricoperto da un gigantesco oceano gelatinoso;…

Gods Forsaken > In a Pitch Black Grave

Gods Forsaken nascono in Svezia, totalmente in sordina, nel tardo 2016; nel giro di pochi mesi danno alle stampe il loro primo full-length, senza passare dai canonici demo ed EP di norma utilizzati per “scaldare i motori”. La band non è certo composta da ragazzi “di primo pelo”, ma da veterani della scena svedese, in…

Hideous Divinity > Adveniens

Li avevamo lasciati nell’invidiabile posizione di rivelazione del miglior brutal/technical death metal italiano, ad un livello oramai pari (e per alcuni superiore) ad Hour of Penance e Antropofagus. Li avevamo persino intervistati. Ed ora ecco di ritorno gli Hideous Divinity con Adveniens. Chi aveva gustato con piacere l’impasto musicale proposto in Obeisance Rising e Cobra Verde troverà qui senz’altro…