Pentagram > Lightning In A Bottle

Un alieno a spasso nel tempo, un highlander con il dono dell’immortalità o forse, più prosaicamente, solo un dinosauro sopravvissuto miracolosamente agli impatti di mille meteoriti? Che lo si reputi una sorta di leggenda vivente o piuttosto un fossile incapace di rassegnarsi alla dimensione teca da museo, il nome di Bobby Liebling merita comunque un…

Mortuaire > MONDE VIDE

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento di band dedite al metal estremo che hanno spinto la propria cifra stilistica in territori sempre più tecnici, complessi, quasi elitari. Gruppi che hanno fatto della tecnica sopraffina il proprio vanto, andando spesso a perdere di vista l’insieme delle cose che vanno a costituire un brano, un…

Deinonychus > Fatalist

Fatalist è il nono disco nei trenta e passa anni di carriera della creatura di Marco Kehren. Dopo un paio di demo tape, l’esordio discografico dei Deinonychus risale addirittura al 1995 con l’uscita di The Silence of December, album che bene impressionò e che si ritagliò un certo suo spazio aprendo già all’epoca il black…

Acacia’s Temple > Elegiac Pilgrimage

Scenari nefasti e occulti sono quelli in cui si incombe ascoltando la musica degli Acacia’s Temple, nuova realtà nata recentemente in Lombardia e capitanata da M., già membro fondatore dei Fuoco Fatuo, ma che si estende anche al di fuori dei confini italiani, con anche un membro dei Gaerea coinvolto. Il loro primo album si…

Summoning Saturn Voids > s/t

Per capire al meglio questo disco dovete immaginare di prendere la malignità del black metal, la compattezza e la solidità del doom psichedelico e di immergere questi due ingredienti in un calderone cosmico collocato nello spazio più profondo. Da questa curiosa ricetta nascono i Summoning Saturn Voids, progetto internazionale arrivato al fatidico debutto discografico, i…

Sinistro > Vértice

Tra tutte le vicissitudini “biografiche” che possono segnare indelebilmente la storia di un moniker, il cambio di vocalist è senza dubbio un passaggio ad alto tasso di rischio, modificando inevitabilmente uno dei connotati che contribuisce in maggior misura a definire la carta d’identità pentagrammatica di una band. Al di là della qualità delle nuove ugole…

Helevorn > Espectres

Un gigantesco Nulla creato dal Potere, che tutto assorbe e tutto divora, lasciando gli individui in una lacerante solitudine ma con l’illusione di essere centro e misura di tutto. Un Presente che ha cannibalizzato il Futuro e trasformato il Passato in una mitica età dell’oro che riemerge con le vesti inoffensive della Nostalgia e depurato…

The Foreshadowing > New Wave Order

Che i romani The Foreshadowing siano al tempo stesso una vera forza e una garanzia nel metal tricolore riteniamo sia cosa ormai appurata. Questi ragazzi hanno mantenuto standard qualitativi sempre molto elevati sin dal loro debutto del 2007, proponendo un doom metal atmosferico, melodico e fortemente contaminato da sonorità gothic dal taglio decisamente apocalittico. New…

Maudissez > Maudissez

Ha scavato nell’underground più angusto e remoto la Sentient Ruin Laboratories per questo lavoro, e come di consueto colpisce nel segno e si dimostra abile nel valorizzare progetti arcani. In questo caso si parla dei Maudissez, sui quali non si sa nulla a riguardo se non che sono francesi e che con la propria musica…

Carnwennan > Lotus

Se andate di fretta e non avete troppo tempo per leggere questa recensione fermatevi pure qua. Vi basti sapere che questo è un disco che dovete cercare, ascoltare, comprare, scaricare, avere. Fidatevi. Se invece potete dedicarci qualche prezioso minuto, ecco qualche informazione in più. Lotus è l’esordio discografico per questo quartetto di Albany, NY, formato…

Zolfo > Descending into Inexorable Absence

A quattro anni dall’ottimo Delusion of Negation, i pugliesi Zolfo tornano agli onori della cronaca col secondo full-length in carriera, Descending into Inexorable Abscence, un monolitico lavoro di quasi un’ora che esplora, con le sue sei tracce, i temi di malessere e sofferenza che i Nostri tanto bene riescono a portare in musica. Quasi un’ora,…