[LIVE] CRIPPLE BASTARDS, TONS: in programma un concerto a Torino venerdì 10 maggio
Lo sPAZIO 211 di Torino è lieto di annunciare una data da co-headliner che vedrà coinvolti Cripple Bastards e Tons, in programma per venerdì 10 maggio 2024.
Lo sPAZIO 211 di Torino è lieto di annunciare una data da co-headliner che vedrà coinvolti Cripple Bastards e Tons, in programma per venerdì 10 maggio 2024.
Il disco di cui stiamo per parlarvi farà la felicità di chi ama i Katatonia di fine anni Novanta/primi Duemila, i Novembre e tutta la scena coeva romana (inclusi i primi Klimt 1918 e i Room With A View), i Lacrimas Profundere, i primi Anathema e più in generale tutto il gothic metal degli anni…
I Guiltless sono una formazione in cui militano il batterista Billy Graves (Generation of Vipers, A Storm of Light), il chitarrista Dan Hawkins (A Storm of Light), il bassista Sacha Dunable (Intronaut) e il chitarrista/cantante Josh Graham (A Storm of Light, Battle of Mice).
I Lotus Thief e i Forlesen hanno in comune diversi componenti delle rispettive band, che in un modo o nell’altro portano i contributi in maniera trasversale in ogni album che i gruppi producono, creando una sottile linea di unione che si rafforza notevolmente nel presente EP, uno split composto da due tracce, una per band,…
Dopo l’esperimento del 2020 con lo split TIERRA / MAREE tornano Xabier Iriondo e Franz Valente, questa volta alle prese con un album (omonimo) a quattro mani. Il progetto sublima una conoscenza pluriennale, personale e professionale che li vede insieme nei Buñuel, e che culmina, appunto, nel (loro) secondo disco. Stando alle note di copertina…
Quanto pesa una nota? Quanto spazio occupa un riff? Il nuovo album degli americani Body Void si propone di rispondere a queste domande, operando un’alchimia formidabile, riuscendo a solidificare il suono e a dare una nuova dimensione sensoriale alla musica. Certo, il trio ci ha da sempre abituati a un suono tra i più pesanti…
Figlio del lockdown, Altars of the Moon è il progetto scaturito dalle menti di Nathan Verschoor (Uada), Jeff Wilson (Chrome Waves, Deeper Graves, Nachtmystium) e Heath Rave (Lotus Thrones, Wolvhammer), che nel 2021 davano alle stampe il loro debutto Brahmastra, un lavoro di doom lisergico effettato e distorto. Due anni dopo i Nostri, coadiuvati stavolta…
Il musicista e compositore Matteo Dossena, insieme al suo fidato compagno di viaggi lunari Franz Cardone, apre un nuovo capitolo affascinante con una nuova opera sotto il nome di Sherpa. Un progetto nato nel 2015 che al suo interno ha subito diverse mutazioni musicali tra psych e il culto del post-rock, raggiungendo il tetto massimo…
A mio modesto avviso ecco uno dei dischi che andranno a finire in varie classifiche di fine anno. Ma andiamo con ordine. I finlandesi Convocation arrivano al terzo album con questo No Dawn For The Caliginous Night (gran titolo, peraltro) e continuano a proporci la loro oscura e densa musica che ci accompagna nella notte…
Chiunque, per dovere scolastico o puro diletto, abbia avuto in sorte l’incontro con gli autori del teatro latino, si sarà quasi sicuramente imbattuto nella vexata quaestio della “contaminatio”, ovvero di quella tecnica che, prendendo a modello opere della letteratura greca, ne estraeva passaggi e impianti narrativi filtrandoli con contributi personali per creare nuove combinazioni artistiche.…
A circa un anno e mezzo dall’uscita dell’eccezionale This Shame Should Not Be Mine, gli olandesi GGGOLDDD tornano sulla scena con l’EP PTSD: una ventina di minuti per cinque tracce di musica evocativa ed intima, che per certi versi ricalca quanto fatto nel capolavoro del 2022 ma che, allo stesso tempo, da esso si discosta.…
Dal sud dell’Australia arriva come un fulmine incandescente il debutto discografico dei Rocky’s Pride And Joy, band stoner doom con numerose contaminazioni blues nato ad Adelaide nel 2020. In questo lavoro dal titolo All The Colours Of Darkness, prodotto e distribuito dall’etichetta italiana Electric Valley Records, il trio si cimenta in un’esplorazione di nicchia colma…
C’erano una volta i SubRosa: dalle ceneri del loro scioglimento nel 2019 sono sorti i The Otolith, recensiti su queste pagine circa un anno fa, che vedevano tra le loro file Sarah Pendleton, Kim Pack e Andy Patterson. Mancava però un nome “grosso” all’appello: quello di Rebecca Vernon, al tempo voce e chitarra del gruppo…
Ritorno in grande stile per i londinesi Morag Tong, che riprendono le fila della loro carriera a distanza di cinque anni dall’interessante Last Knell of Om del 2018. Per l’occasione si è scomodata la Majestic Mountain Records, etichetta svedese che ha da sempre puntato sulla qualità delle proprie uscite, rispetto ad altre che fanno della…
MENK’ è un nuovo progetto nato dall’amicizia tra Xabier Iriondo (I Fiumi, Buñuel, Afterhours) e Franz Valente (Robox, Il Teatro degli Orrori, SnareDrumExorcism).