GOTR Vs Postvorta
Seguiamo questa post metal band ravennate dagli esordi ed è un piacere vedere come e quanto sia maturata. In occasione dell’uscita del nuovo album, abbiamo pensato di fare una chiaccherata con Dario Foschini.
Seguiamo questa post metal band ravennate dagli esordi ed è un piacere vedere come e quanto sia maturata. In occasione dell’uscita del nuovo album, abbiamo pensato di fare una chiaccherata con Dario Foschini.
L’ensemble post-metal italiano WOWS torna con un nuovo album, a cui la band sta lavorando da tempo, intitolato Ver Sacrum, che segue il precedente AION.
Uscito a fine 2019, per Scatti Vorticosi, Yurei è il primo EP dei mantovani Vivienne. Ed è un concept album che si ferma a riflettere sulle categorie dei yurei, che sono quei fantasmi giapponesi che infestano qualsiasi cosa, rimanendo intrappolati in questo mondo fino a che non sciolgono quei nodi rimasti insoluti relativamente alla loro…
Una delle release post-hardcore italiane più interessanti del 2019 si concretizza con lo split album dei Chivàla e Suirami. I primi sono un gruppo di Forlì formatosi nel 2017, mentre i secondi un gruppo di origini baresi attivi dal 2014. L’omonimo split si apre con due tracce appartenenti ai Chivàla. La prima, “Caduta”, si divide…
FEDERICA SAPUPPO Scrivere una lista del genere non è facile quando il periodo di riferimento è lungo dieci anni. Durante un arco di tempo così lungo molte delle esperienze vissute ci hanno influenzati sotto tantissimi punti di vista, anni in cui la crescita si riflette non solo negli ascolti e nelle scoperte di nuovi artisti,…
FRANCESCO “CICCIO” PALADINO Parliamoci chiaro, per chi vive la musica come la viviamo noi è un’impresa eroica selezionare i migliori dieci album di un periodo enorme come dieci anni. E oltretutto non vedo con quale autorità dovremmo farlo. Ma è proprio con quest’idea che è nata questa serie di articoli: nessuna autorità, nessuna classifica, nessuna…
Il combo post-hardcore giapponese Envy ha pubblicato il videoclip ufficiale di “A Faint New World”, brano che anticipa il nuovo album The Fallen Crimson.
In esclusiva per Grind on the Road l’anteprima del videoclip di “Bathroom”, secondo estratto da “SOON”, debut album dei tedeschi Twins.
E’ un grigio pomeriggio di fine novembre. Manca poco oramai al 2020 e si volge lo sguardo (o meglio l’udito) al decennio appena passato, che ha offerto tantissime proposte musicali un po’ per tutti i gusti dall’underground fino al mainstream. La sfida che si è posta la redazione di Grind On The Road è stata accolta come molte perplessità e paure, e difatti stilare i dieci dischi migliori del decennio pare impresa impossibile.
Nati un paio d’anni fa a Pescara, il trio dei Nouccello consta di una line up che ha dalla sua esperienza pregressa in altre band (Milf, Straight Opposition, Santo Niente) ed idee eterodosse. Ad ottobre è uscito il loro primo ed omonimo lavoro per Scatti Vorticosi e Vina Records. Si accennava prima all’eterodossia delle loro…
I Fleshworld sono un gruppo polacco attivo dal 2010. Anche se inizialmente era un duo electronic/post-rock, successivamente essi hanno maturato il loro sound facendolo divenire più pesante ed aggressivo. Ad oggi la band conta cinque componenti e quattro release, due delle quali sono full-length. Dopo aver collaborato con gruppi come i Gazers, Viscera/// e Kehlvin…
Dietro il curioso e difficilmente pronunciabile moniker Vi Som Älskade Varandra Så Mycket – altro non è che una traduzione dell’italianissimo C’eravamo tanto amati – si cela un sestetto svedese che ha, evidentemente, molto da recriminare alla vita e propone un misto di post-hardcore, screamo e post-rock a prova di cardiopatici. D’altronde cos’altro aspettarsi da…
I norvegesi Sibiir avevano impressionato un paio d’anni fa con loro primo omonimo full length, uscito per l’interessante label Fysisk Format. Ed è sempre con l’intraprendente etichetta norvegese che hanno pubblicato ad ottobre il loro secondo lavoro, Ropes. Rispetto all’esordio il quintetto norvegese abbandona tutta la sporcizia ed il caos che si trascinava dietro per…
I Bruecken sono una post-rock band tedesca, proveniente da Oldenbourg, nel nord della Germania. Il progetto è nato nel maggio 2016 sotto l’influenza di band come Envy, Fjort, The Tidal Sleep e Thrice, con l’intento di sviluppare una versione cupa e suggestiva del post-hardcore. Nello stesso anno la band compone e registra cinque brani, in…
Il combo post-hardcore giapponese Envy ha pubblicato il videoclip del nuovo brano “A Step in the Morning Glow”, primo estratto dal nuovo album The Fallen Crimson.