GOTR Awards 2020
Strana Vigilia di Natale quella del 2020, eh?
Giunti al quarto disco, in Sleepless i Palm Reader abbandonano il furore mathcore e post-core che tanto doveva ai Dillinger Escape Plan per lambire territori più intimisti sia stilisticamente che a livello di lyrics. Non mancano le sfuriate post-hardcore come in “Stay Down” che si avvicina ai lavori passati, ma notiamo sin da subito che…
A due anni di distanza dall’album di debutto The End in Motion, i finlandesi Kiova tornano a dire la loro con l’EP Empty Fields & Smoke-Filled Skies, che fin dai suoi primi minuti preannuncia un sensibile cambiamento. Il genere attorno a cui ruota principalmente il lavoro è il post-hardcore, e questo aspetto è rimasto immutato,…
A due anni da Dénouement tornano i canadesi Respire con il loro screamo contaminato da tutto ciò che è viscerale e sentito – post-everything, come loro stessi si definiscono. Come negli album precedenti parliamo di un vero collettivo formato famiglia, una formazione allargata con tanto di trombe e sassofoni che giocano un ruolo fondamentale nella…
Mere è l’album della consacrazione definitiva per gli Eleanora. Sotto l’ala protettrice della Consouling Sounds il combo belga sforna sette gemme rosso sangue. Preferendo un minutaggio ridotto dei brani rispetto ad Allure, formato da 4 mastodontiche tracce, il nuovo Mere con l’iniziale “Amos” mette in chiaro fin da subito gli intenti della band: portare la…
Il combo post-hardcore italiano La Follia pubblicherà il nuovo album dal titolo 3 venerdì 13 novembre per Shove Records, Fresh Outbreak Records e Tutto Il Nostro Sangue. Ispirato alla trilogia horror delle Tre Madri di Dario Argento, il successore di Elogio è stato anticipato qualche settimana fa dal singolo e video “Radice Feroce”. Oggi Grind…
“Come sono piccoli gli uomini…” ammoniva il prete (ovvero Renato Scarpa) durante l’apocalittica omelia funebre in Un borghese piccolo piccolo. E dato che i sample con cui iniziare un album non vengono scelti per caso, non è difficile ricreare un parallelismo tra il senso di disagio trasmesso dalla scena del capolavoro di Monicelli e la…
A due anni da Love In Shadow, i Sumac tornano con May You Be Held, uscito per la Thrill Jockey il 18 settembre. Se il precedente album si è contraddistinto per il marcato espressionismo musicale e per il numero di idee e di stratagemmi sonori, quest’ultimo invece approfondisce ed elabora ulteriormente la sperimentazione e la…
Questa è una di quelle occasioni in cui per dare un contesto alla valutazione complessiva di un album (vabbè, due) bisogna fare una premessa: al contrario dell’ultimo dei Cave In, in cui l’emozione mi aveva travolto, questa volta mi sento di essere più distaccato e di dare una panoramica più ampia al giudizio. Il voto…
Gli Amouth sono un quartetto originario di Arezzo, attivo da una decina d’anni ma che giunge solo oggi, con questo disco omonimo, alla seconda prova sulla lunga distanza. Li avevamo lasciati col buon debutto Awaken, datato ormai 2014, dopo di che ne avevamo perso ogni traccia: pensavamo ormai che le fauci dell’underground avessero inghiottito anche…
Gli Untitled With Drums nascono in Francia nel 2014 e dopo un primo EP lavorano duramente per il qui presente disco di debutto chiamato Hollow e registrato live in studio per mantenere, a detta loro, la potenza che viene fuori dai concerti dal vivo. I risultati bisogna dire che sono stati ottenuti in maniera completa…
Dopo un omonimo EP uscito qualche anno fa per la ÙA Records, il combo umbro dei Six Feet Tall arricchisce la propria line-up con l’inserimento di una seconda chitarra – Michele Perla dei Die Abete, mentre il trio storico è formato da Diego dei Cayman the Animal e Federico e Andrea dei Northwoods – e…
Dei padovani Wojtek ci eravamo già occupati sul finire dello scorso anno, in occasione del loro demo d’esordio, uscito autoprodotto. In men che non si dica però il quintetto, instancabile ed evidentemente prolifico ed affamato di strada e live, ha approntato già un nuovo EP, Hymn for the Leftovers, uscito ad aprile per Teschio Dischi…
Attivo dal 2015, il quartetto lombardo dei L’Oceano Sopra con il nuovo Kéreon arriva alla seconda prova sulla lunga distanza, dopo un debutto omonimo del 2017. Pubblicato a fine marzo in digitale come autoproduzione, prossimo alla release in formato fisico per Fresh Outbreak Records e Non Ti Seguo Records, Kéreon inserisce la band in quel…
Il combo post-hardcore tedesco Oakhands ha pubblicato il videoclip di “La Jetée”, brano tratto da The Shadow of Your Guard Receding, debut album della band di Monaco, rilasciato il 24 aprile per This Charming Man Records.