[RELEASE] BRUNO KARNEL: “Villa Solitude” è il nuovo album, ecco il video di “Heliopolis”
” Villa Solitude “, il nuovo album di Bruno Karnel, è ora disponibile come CD digipack, sulle piattaforme streaming e per l’ascolto su Bandcamp.
” Villa Solitude “, il nuovo album di Bruno Karnel, è ora disponibile come CD digipack, sulle piattaforme streaming e per l’ascolto su Bandcamp.
Dall’area metropolitana oscura di Milano arrivano gli italiani Monteceneri, un trio alternative rock molto graffiante e interessante. Il gruppo nasce nel 2019 seguendo un’influenza musicale di nicchia e mescola diversi movimenti sonori molto in voga come il post-rock e la psichedelia anni Novanta. I Nostri pubblicano diversi singoli nel corso degli anni per poi giungere…
Gli Haunted Horses sono un trio di Seattle, hanno qualche album all’attivo e con questo nuovo Dweller ribadiscono chiaro un concetto: fanno molto baccano. La base del loro sound poggia su tre generi ben definiti: punk, noise, industrial. Un trittico che, la Storia ce lo insegna, porta con sé tutto un carico di disagio, tensione,…
Sono passati quattro anni da quando i Suffocate For Fuck Sake diedero alle stampe l’ottimo Fyra, e senza troppo preavviso lo scorso gennaio hanno pubblicato in versione digitale un brano che pare una vera e propria dichiarazioni di intenti per la band. To rest in the trust, that creates the world è una suite divisa…
Chi segue la scena post-black/blackgaze probabilmente conoscerà già Unreqvited per la qualità sempre elevata dei lavori proposti e per la prolificità del progetto, che conta ormai 7 full-length in meno di dieci anni di attività e a cui vanno sommati un discreto numero di EP e split. Per chi invece non lo avesse ancora incrociato,…
Disponibile su tutte le piattaforme digitali, ‘Perfume’ è il secondo singolo tratto da ‘Pink Noise Youth’, il nuovo album degli SVNTH
Essere una band che debutta nel 2025 con un disco di post-metal significa trovarsi immediatamente a che fare con una pletora ormai pressoché infinita di epigoni di certi numi tutelari che se ne stanno lassù, nell’olimpo di questo particolare genere. Significa non tanto saper dire qualcosa di diverso rispetto alla massa (ormai è impossibile), quanto…
È difficile parlare di post-rock oggi senza pensare ai This Will Destroy You. Texani come gli Explosions in the Sky, nei primi anni 2000 hanno saputo interpretare al meglio le coordinate del genere, quando dischi come Young Mountain e S/T condensavano alla perfezione tutti gli elementi della miglior musica strumentale: atmosfere stratificate, crescendo emotivi, riverberi…
Si dice di non giudicare un libro dalla copertina, ma a volte è davvero impossibile non farlo. Per me vale lo stesso discorso per la musica, e infatti la copertina di questo secondo album dei Million Moons mi ha subito incuriosito. Mi sono sentito quasi attratto dalla calma surreale di questo scenario notturno e misterioso,…
Francesco Lurgo, ex-FLeUR, mette a segno il suo secondo album solista grazie alla visionaria e allucinata lungimiranza sonora della 13/Silentes, punto di riferimento di primissimo piano per chi cerca nella musica quel qualcosa che sente dentro, ma a cui non riesce a dare forma. Concettualmente legato ad un immaginario acquatico, The Gentle Whale sposta l’obiettivo…
Gli Hauntologist sono un nome nuovo del black metal moderno ma i musicisti coinvolti sono sulle scene da anni. Parliamo di un side project dei polacchi Mgła: Maciej Kowalski – in arte Darkside – alla batteria e Michał Stępień – conosciuto anche come The Fall – bassista in sede live dei sopracitati, che qui si…
I Monteceneri sono una band di Milano che si è formata nel 2019. La loro formula musicale nasce da una fusione tra le ambientazioni post-rock e le sonorità elettroniche.
Il 2024 si conferma un anno straordinario per il post-rock, con una quantità di uscite degne di nota che hanno saputo soddisfare anche i palati più esigenti. E proprio quando sembrava impossibile alzare ulteriormente l’asticella di un’annata incredibile, ecco i Pray For Sound ad aggiungere un importantissimo tassello, di quelli che spingeranno molti appassionati a…
Quando c’è amore, c’è tutto, no? Ce lo dimostrano marito e moglie, Ashwin e Shara Deepankar da Chicago (anche se le origini, come si evince dal cognome, sono da cercarsi in altri luoghi del pianeta). Shara si occupa di tutte le linee vocali mentre Ashwin è tentacolare nel dividersi tra chitarre, basso, tastiere, batteria e…
I BleakHeart sono al secondo disco, dopo il debutto del 2020 (intitolato Dream Griever); JP Damron e Mark Chronister alle chitarre, Kiki GaNun alla voce e sintetizzatore, Kelly Schilling anch’essa voce e sintetizzatore ma pure tastiere e basso, ed infine Joshua Quinones alla batteria. Vengono dal Colorado, per la precisione da Denver, e c’è subito…