[NEW TRACK] SI! BOOM! VOILÁ!: in arrivo il primo singolo di questa superband!
nasce una nuova superband tutta italiana
nasce una nuova superband tutta italiana
“Non li ho visti arrivare”… così, parafrasando un aforisma che è entrato nel linguaggio comune per definire il senso di sorpresa di fronte a eventi e fenomeni di cui pure si sarebbero dovuti cogliere gli evidenti segni premonitori, l’umile recensore prova a darsi (e a offrire) una spiegazione per non aver individuato a tempo debito…
terzo disco per la band A Violet Pine
Gli Eden Circus nascono più di vent’anni fa, arrivano dalla cittadina di Göttingen per poi spostarsi ad Amburgo intorno al 2010. È qui che il debutto Marula comincia a prendere forma e viene pubblicato quattro anni dopo. Il destino sa essere beffardo e a poche ore dalla loro entrata nel mondo discografico, la band si…
secondo video dal nuovo album dei Long Distance Calling
Pain at the Altar of Jest è la terza fatica per gli statunitensi Esses, band originaria di Oakland ma stanziatasi adesso a Portland, un quartetto dedito a quella particolare miscela “post-” che unisce post-metal, post-rock, drone, rallentamenti doom e innesti goticheggianti, un genere/non-genere che ha visto tra i suoi massimi esponenti gli Esben and the Witch,…
La meraviglia sta nel sospeso, in tutto ciò che non è ancora deciso, in ciò che non si vuole lasciar andare nonostante sappia bene di avere un destino preciso. Sta in un’estate vicina alla sua fine ma che mai finisce, come leggiamo sul Bandcamp del trio veneziano, esistente dal 2020 e che ha prodotto due…
Quando si è in circolazione da parecchio tempo e si ha una penna prolifica, e fortunatamente ispirata come nel caso degli Årabrot, gli ascoltatori – e io sono prima di tutto questo – possono dormire sonni tranquilli, perché sanno che l’ennesimo parto discografico sarà una gioia per le orecchie. Questo Rite of Dionysus nasce dalle…
Mi accingo a scrivere questa recensione con una certa emozione, perché Penumbra, il debutto dei Barrens, è stato il primo disco che ho recensito per Grindontheroad nel 2020. Ritrovarmi oggi a parlare del loro secondo album mi fa un certo effetto: non solo perché cinque anni sono volati, ma perché in qualche modo mi riporta al…
Due anni fa ci siamo felicemente imbattuti nei Dor, realtà musicale abbastanza unica nel panorama italiano, un ensemble la cui proposta, nel disco di esordio In Circle, andava a pescare nell’antifolk e nel folk gotico made in USA aggiungendo spunti personali assai interessanti e ammalianti. Oggi i Nostri escono con un nuovo lavoro, The Dream…
annunciato un live album per i Long Distance Calling
L’adagio “non giudicare mai un libro dalla sua copertina” mi ha salvato in svariate occasioni, non solo per le pagine scritte ma anche, se non soprattutto, per la musica. Il nuovo album degli slovacchi Besna porta ancora una volta alla ribalta le parole di saggezza di cui sopra, perché sarebbe stato facile – per non…
I Kazea arrivano dalla Svezia, si sono formati da poco, circa due anni, sono un trio (con esperienze pregresse con Orochen e Hellsongs) e I. Ancestral è un gran bel debutto. Jonas Mattsson (voce e chitarra), Rasmus Lindblom (basso e synth) e Daniel Olsson (batteria) rientrano nel calderone del post-metal, che spesso vuol dire tutto…
il debutto dei TALAQAT in uscita ad agosto
i Barrens pubblicheranno il nuovo disco il prossimo 12 settembre