Youth Novel > Youth Novel

Intenso, caotico, duro, aspro. Questi sono solamente alcuni degli aggettivi che meglio descrivono quello che sarà, con molta probabilità, uno degli album emoviolence migliori del 2021, se non il migliore. Stiamo parlando di Youth Novel, dell’omonimo gruppo musicale di Ann Arbor (Michigan). Uscito per Zegema Beach Records, questo album può essere considerato come il testamento, il…

Bend the Future > Without the Notice

Il progetto Bend the Future nasce nel 2019 a Grenoble in Francia suonando progressive rock a tinte post-rock. Le loro composizioni sono ricche di sfumature interessanti con accenni al rock anni ’70, per passare alle tematiche più complesse come il jazz. Dopo l’album di debutto Pendellösung che ha lasciato un ottimo impatto sul pubblico, ci…

Pamirt > Mausoleum

Per comprendere appieno la genesi del progetto baltico chiamato Pamirt bisogna fare un po’ di ordine cronologico, in quanto i tre musicisti coinvolti arrivano da altrettante esperienze molto particolari. La vocalist Kristiāna Kārkliņa ed il batterista Edvards Percevs erano attivi nel 2009 con il primo EP degli Ocularis Infernum (un rozzo black metal old school…

Genghis Tron > Dream Weapon

Milano, 2008 circa. Un me ancora teenager si ritrova ad ascoltare un album che prenderà prepotentemente il posto tra i migliori album mathcore di sempre, Board Up The House. Un disco unico e fino a poco fa l’ultimo dei Genghis Tron. Facciamo un salto temporale al 2020 dove mi ritrovo a leggere che il gruppo…

Ulysse > Ulysse

  “La solitudine è come la pioggia. Si alza dal mare verso sera; dalle pianure lontane, distanti, sale verso il cielo a cui da sempre appartiene. E proprio dal cielo ricade sulla città.” Inizio con queste parole, tratte da una poesia di Rainer Maria Rilke, poiché restituiscono alla perfezione il concetto dell’album in questione. Ulysse…