DUNK!FESTIVAL: nuove conferme
Il bill del Dunk!festival prende sempre più forma e colore; Amenra, Mono, Helen Money e Maybeshewill tra le nuove conferme.
Il bill del Dunk!festival prende sempre più forma e colore; Amenra, Mono, Helen Money e Maybeshewill tra le nuove conferme.
La scoperta tardiva dei Neurosis ha creato dei mostri. Non c’è bisogno di ripetere certe considerazioni su tutti quei cloni dei maestri californiani che appaiono in continuazione a chiedere la nostra attenzione; proviamo dunque a vedere la questione da un’altra prospettiva. Perché sì, ci sono dei lati positivi nella proliferazione esagerata del prefisso “post” sulle…
(Broken Limbs Recordings 2015) 1. Introduction 2. I Am the Flail of the Lord 3. Setter of Unseen Snares 4. Vowbound 5. Applicant/Supplicant 6. Orphan La one man band Caïna, longevo progetto del signor Andrew Curtis-Brignell continua dopo dieci anni di attività a risultare interessante. In seguito a diversi ottimi EP, split (insieme a gente…
(The Mylene Sheath, 2014) 1. Blind Them With Science 2. Emergent 3. Magna Carta 4. Harmonia 5. Resolve 6. Darkness 7. Sines Un pittore che trova di colpo l’ispirazione, dopo troppo tempo davanti ad una tela bianca, e dal nulla dipinge il proprio capolavoro, con colori caldi e malinconici, tipici di quando è l’aspetto emotivo a…
(Drown Within Records / Fire Was Born, 2015) 1. Adrift, Sideral Abysm 2. Fields of Tulips on Pluto 3. Remembrance is a Celestial Path 4. Remnants La Drown Within Records è molto attenta alle interessanti realtà italiane del sottobosco underground. Con i Summit ha aggiunto un’ulteriore band nel proprio roster da tenere decisamente sottocchio. Remnants…
Drown Within Records e Fire Was Born sono entusiaste di presentare una nuova imperdibile release.
Anche quest’anno è tempo di classifiche. Il 2014 è stato ancora un anno di grandi cambiamenti e grande crescita per noi. Mai come quest’anno abbiamo avuto la sensazione di stare mietendo quanto seminato: il sito è costantemente aggiornato e i temi che riusciamo a trattare sono sempre di più. Questo grazie ai tanti nuovi redattori…
(Season of Mist, 2014) 1. Lágnætti 2. Ótta 3. Rismál 4. Dagmál 5. Miðdegi 6. Nón 7. Miðaftann 8. Náttmál I Sólstafir hanno fatto molta strada nei loro quasi vent’anni di attività: partiti come band viking black metal (essendo islandesi l’associazione è quasi ovvia) hanno a poco a poco allentato la tensione per intraprendere un…
Nuovo singolo della band post rock A Swarm Of The Sun.
Gli O (Circle) sono un gruppo con membri provenienti da Belgio, Olanda e Germania, che dopo avere seguito il filone post metal con forti tinte ambient nel precedente full-length, propongono una evoluzione del genere che sfocia in quello che può definirsi “cinematic” post rock. Il mal celato amore per certe sonorità era intuibile già…
(Autoproduzione, 2014) 1. A Plan 2. Soon 3. Yvres 4. Seeds 5. I Almost Forgot 6. He Carried The Air On His Shoulders Ci si presentano gli Eon, collettivo musicale italiano dedito alla composizione di un unione tra post rock e ambient, elettronica in primis, attivi dal 2013 e coinvolti da allora con vari progetti…
The Last Dawn (Pelagic records, 2014 ) 1. The Land Between Tides / Glory 2. Kanata 3. Cyclone 4. Elysian Castles 5. Where We Begin 6. The Last Dawn Rays of Darkness (Pelagic records, 2014 ) 1. Recoil, Ignite 2. Surrender 3. The Hand That Holds The Truth 4. The Last Rays Sulla scena da oramai quindici…
I Sedna sono una formazione italiana, di Cesena, relativamente recente, probabilmente ignota ai più: vale quindi la pena di spendere qualche parola per presentarli come si deve. Il combo, formatosi nel 2009, dà alle stampe un demo (decisamente interessante) a due anni di distanza, poi, dopo un’ attività live di tutto rispetto, arriva il 2014…
(Translation Loss Records, 2014) 1. Soot 2. Seven Years With Nothing To Show 3. Les Mots Et Le Choses 4. Pegasus Neanche fosse passata un eternità dal loro ultimo lavoro i Rosetta ci lasciano una curiosità dilaniante nel proporci un artwork che non potrebbe risultare più post neanche a pagare in oro. Sarà per il…
(Artemisia Records, 2014) 1. Turning Ever Towards the Sun 2. Initiation at Neudeg Alm 3. Bridge of Leaves 4. Celestite Mirror 5. Sleeping Golden Storm Una band come i Wolves in the Throne Room non ha certo bisogno di presentazioni, il loro è un nome solenne e altisonante che viene quasi venerato dalla scena: i…