Winter Dust > Unisono

I Winter Dust tornano, dopo cinque lunghi anni dall’ottimo Sense by Erosion, con la loro nuova fatica che porta il nome di Unisono. Questo disco è un passo avanti, un passo coraggioso che oltre alla vistosa adozione della nostra lingua madre, presenta delle composizioni più semplici, quasi minimaliste e con una sfumatura più malinconica del…

Mutamento > Passare Attraverso

Mutamento è il progetto solista di Andrea Allodoli, già impegnato dietro le pelli dei Void Of Sleep e The Doormen. In questo nuovo progetto esplora le sfumature più malinconiche e oscure della musica elettronica, in un equilibrio perfetto tra paesaggi timbrici che inneggiano alla santa saturazione e l’accompagnamento acustico della batteria. “L’origine” è l’introduzione perfetta…

Hammock > Love in the Void

Love in the Void è l’attesissimo dodicesimo album degli Hammock, duo musicale costituito da Marc Byrd e Andrew Thompson. In 17 anni di onorata carriera i due hano saputo plasmare un sound unico e riconoscibile; potremmo definirlo post-rock o ambient, ma si tratterebbe di un mero eufemismo che non renderebbe minimamente giustizia all’indubbia bellezza dei…

We Stood Like Kings > Away

WSTK è l’acronimo che inquadra il progetto post-rock belga che da oltre un decennio si sta facendo notare in ambito europeo. Sul filo di lana dell’anno che si chiude arrivano a presentarci il loro quinto album, Away, intimamente legato, come del resto tutti quelli del passato, all’idea di sonorizzare le immagini cinematografiche. Dopo la trilogia…

Phal:Angst > Whiteout

I Phal:Angst sono un quartetto viennese forse erroneamente etichettato come semplice post-rock. La musica che i Nostri ci propongono con questo Whiteout è trasversale, lambendo in più di un’occasione territori cari all’industrial, al dark ambient, all’elettronica, al black metal e al drone, il tutto racchiuso da una cornice cinematografica, da colonna sonora quasi. E le…

Ştiu Nu Ştiu > New Sun

Tappa numero quattro per questo oscuro gruppo nato ad Uppsala (trasferitosi poi a Stoccolma) chiamato Ştiu Nu Ştiu che ritorna sulle scene dopo circa tre anni dal precedente e meraviglioso Sick Sad Love. Questo emblematico New Sun, fin dal titolo, vuole essere un disco di cambiamento in molti fronti in primis per diversi cambi di…