Hymn > Breach Us

Il secondo full length del duo norvegese Hymn fa parte di quelle piacevoli sorprese che arrivano in contropiede, emergendo da un segmento musicale così ricco di proposte (più o meno valide) da risultare difficile da scandagliare nella sua completezza o comunque in modo da trovare i suoi esempi più significativi. Breach Us è una chimera…

Jupiterian > Protosapien

Suonare doom metal e realizzare un album di sei tracce in mezz’ora sembra, anche nel 2020, un azzardo che non può non suscitare curiosità. Se poi si considera che la band in questione viene da due album dal suono potentemente atmosferico, la curiosità diventa interesse (per dirla con Tarantino). Quando ho schiacciato il tasto play…

GOTR Vs -(16)-

I -(16)- hanno da poco pubblicato un album clamoroso, Dream Squasher, (qui la nostra recensione) uscito per la Relapse. Abbiamo avuto l’occasione di scambiare due chiacchiere con loro e questo è il risultato. Buona lettura! English Version below Ciao ragazzi, benvenuti su Grind on the Road. Per prima cosa, permettetemi di congratularmi con voi per…

GOTR Vs Goblinsmoker

English Version below   Ciao e benvenuti sulle pagine di Grind On The Road, è un piacere avervi qui. Presentatevi ai nostri lettori: chi sono i Goblinsmoker? Come e quando è iniziato il vostro viaggio nelle più oscure terre dello sludge/doom metal? Quali sono le vostre influenze principali? Ciao! Dunque, noi Goblinsmoker siamo un trio…

Bait > Revelation of the Pure

Revelation of the Pure è il primo full length dei tedeschi Bait, e arriva a ben quattro anni di distanza dal precendente EP, Sunburst. Esce per Les Acteurs de L’ombre ed è fra gli album più notevoli di questa prima parte di anno. È un album maturo, dalla scrittura complessa, ricco di sfumature ammalianti, dinamico,…

-(16)- > Dream Squasher

Con Dream Squasher si riaffaccia sulle scene il quintetto di San Diego dei -(16)- che sforna un monumento di sludge, semplice e vecchia scuola, naturalmente estremo, senza forzatura e senza la ricerca a tutti i costi del colpo di scena. Un album che eguaglia per qualità la produzione pre-iato e che esce, immancabilmente per la…

Liverache Corporation > Discomfort

I Liverache Corporation sono un nuovissimo progetto proveniente dalla Puglia. Nuovo il progetto, che è nato sul finire del 2018, non certo la line-up, che si fa da tempo le ossa in diverse realtà musicali alternative. Discomfort è il loro album d’esordio, uscito autoprodotto a metà maggio. Ad accoglierci troviamo un album vario nella scrittura,…

Xibalba > Años En Infierno

Gli Xibalba ci avevano lasciato un paio di anni fa con l’EP Diablo, Con Amor…Adios, uscito per la Closed Casket Activities; un lavoro che evidentemente aveva il proposito di confermare la loro esistenza come band e fare in modo che non intercorresse un lasso di tempo esagerato tra il loro ultimo lavoro Tierra Y Libertad…

Throwing Bricks > What Will Be Lost

La natura iraconda dello sludge si unisce al black metal; in questo modo, l’aggressività sonora entra in contatto con l’aspetto emotivo della proposta, e il risultato non può che essere curioso e percepito profondamente, anche per ulteriori influenze ben assortite all’interno dell’ascolto. Dopo una serie di demo ed EP, tre lavori in cui si può…