Lhaäd > Below

Il mare, con la sua vastità, la sua pericolosità e le innumerevoli forme di vita che ospita, è sempre stato fonte di ispirazione per la letteratura, per il cinema e anche per la musica; le profondità marine sono uno degli argomenti più interessanti e misteriosi relativi alle grandi distese d’acqua che occupano il 71% della…

Ingested > The Surreption II

A distanza di 10 anni i britannici Ingested tornano con una versione completamente rinnovata di The Surreption. Quando uscì questo lavoro non riscosse grandissimo successo, ma in un certo senso ha potuto consolidare il combo sulla scena metal estrema. Il remaster di questa prima fatica lo possiamo toccare con mano e notiamo come questo gruppo…

Genocide Pact > Genocide Pact

Genocide Pact è uno dei tanti sinonimi di ignoranza, violenza buzzurra, fedeltà a uno stile che un pochino alla volta sta scomparendo. Ma sì, fatemi levare questo sassolino dalla scarpa per dire che questo nuovo Genocide Pact della omonima band mi da motivo di ascoltare qualcos’altro quando mi rendo conto che Coffins, Asphyx e Obituary…

Lock Up > The Dregs Of Hades

I Lock Up sono ormai una rodata formazione inglese dedita al death/grind nella sua forma più feroce ed ispirata, creatisi per volontà del carismatico ed instancabile leader dei Naplam Death, Shane Embury, coadiuvato da altri artisti di prim’ordine quali il cantante Tomas “Tompa” Lindberg ed il batterista Adam Jarvis. Tuffandoci nell’ascolto di The Dregs Of…

One Day In Fukushima > Permanence

Ci vuole sempre, sempre ci vuole un buon disco (seppur breve) di grindcore. Devo essere sincero sul fatto che da molto non ascolto attivamente questo genere, ma ora ho trovato nuovo spirito per poterne godere di nuovo. I One Day In Fukushima ci regalano una nuova perla di violenza a cui io non posso restare indifferente.…

Sentenced > Amok

L’etichetta tedesca MDD Records prosegue con la sua campagna di ristampe e questa volta tocca ad un disco di rara bellezza, Amok dei compianti Sentenced. Partiti da un death metal canonico ma molto ben suonato con l’esordio Shadows Of The Past, i quattro finlandesi hanno leggermente ammorbidito il proprio sound con il successivo North From…

Apparition > Feel

Gli Apparition muovono i primi passi sulla scena metal, grazie all’intuito della Profound Lore Records; Feel, esordio sulla lunga distanza per la band californiana con base a Los Angeles, fa da seguito al 7″ Granular Transformation, pubblicato nel 2020 dalla stessa etichetta canadese. Pubblicato nei formati CD, LP e Digitale, Feel è un debutto megalitico,…

Pyrexia > Gravitas Maximus

Sono passati tre anni dal precedente Unholy Requiem, ed in questo periodo funestato dalla pandemia i newyorkesi Pyrexia non sono certo rimasti a girarsi i pollici. Come un fulmine a ciel sereno ecco approdare sugli scaffali la loro ultima fatica intitolata Gravitas Maximus, pubblicata dall’ottima e sempre attenta Unique Leaders Records. Bisogna riconoscere come negli…

Benothing > Temporal Bliss Surrealms

EP di debutto dei finlandesi Benothing, intitolato Temporal Bliss Surrealms e pubblicato dalla label italiana Everlasting Spew Records.  Dopo quattro anni di vita, la band dà alla luce questo primo lavoro con quattro tracce di death metal decisamente old school. Se nelle biografie varie della stragrande maggioranza delle band di questo genere sembra quasi obbligatorio…