Fractal Universe > The Impassable Horizon

Quando si tratta di band come i Fractal Universe è impossibile prevedere cosa si andrà ad ascoltare, o almeno, si sa, ma non si può avere idea di come verrà presentato a chi ascolta. Un approccio impossibile che ha sempre caratterizzato qualunque uscita di moltissime altre band come Dillinger Escape Plan, Between The Buried And…

Yautja > The Lurch

Se dall’anno scorso vi portate ancora dietro Stare Into Death and Be Still degli Ulcerate o, per andare un pò più nello specifico, Abscess Time dei newyorkesi Pyrrhon, non potete farvi sfuggire quel nero gioiellino del dissonant death che è The Lurch. Seconda uscita, a ben sette anni dal precedente Songs Of Descent, per gli…

Portal > Hagbulbia

Non è affatto facile descrivere quanto sto per, in quanto mi accingo a scrivere di un lavoro molto particolare ad opera di una band altrettanto particolare. Una band che fin dal momento in cui ne venni a conoscenza non seppi interpretarne le vere intenzioni; che ha dato vita a una serie di opere per alcuni…

Fossilization > He Whose Name Was Long Forgotten

Sono un grande appassionato di film horror e l’EP d’esordio dei brasiliani Fossilitazion mi ha fatto saettare nella testa, appena messo in riproduzione, le immagini dell’inizio de L’Esorcista. Quell’atmosfera pregna dei peggiori misteri, quella sabbia arida sotto la quale si celano orrori vecchi come il mondo… tutto è sovrapponibile alle ambientazioni evocate da questo He…

Hanging Garden > Skeleton Lake

“Il rasoio di Occam è un principio metodologico che, tra più ipotesi per la risoluzione di un problema, indica di scegliere, a parità di risultati, quella più semplice”. Così, con una chiarezza opportunamente in linea con il contenuto del principio descritto, la più nota enciclopedia online definisce uno dei principi cardine della cultura occidentale, distillato…

Ghastly > Mercurial Passages

A distanza di tre anni dall’acclamato Death Velour ricompaiono sulla scena i Ghastly, trio finlandese della zona di Tampere. Mercurial Passages, come accaduto per il disco precedente, verrà pubblicato dalla statunitense 20 Buck Spin Records, già etichetta dei britannici Wode, il 28 maggio. Il genere proposto dai Nostri è un death metal old school dalle forti tinte…

Sein > The Denial Of Death

Nella prima metà degli anni ’90 in Svezia nacque un movimento musicale, nato come sottogenere del death metal, in cui alla classica violenza del genere veniva affiancata una massiccia dose di melodia, con forte utilizzo di riff rimandanti all’heavy metal classico; il genere (diventato indipendente vista la smisurata di band scaturite) prese il nome di…