Coffin Rot > Dreams of the Disturbed

In questo lugubre mondo permeato di paura, vuoto e disperazione (cit.), sapere che qualcosa là fuori non cambierà mai è come un faro nella notte e certi generi, così come certi dischi, mi fanno fortunatamente sentire così: una coperta di Linus esistenziale che nonostante il mondo sia una merda e poi muori (cit.), mi fa…

Pneuma Hagion > From Beyond

Arrivati al terzo album, gli americani Pneuma Hagion pare abbiano trovato la perfetta quadratura del cerchio, confezionando un lotto di canzoni che dimostrano la bontà del loro soffocante death metal. Partiti anni fa con un mix death e black, invero poco ispirato, come dimostrato nei primi demotape della band, il duo – formato dal polistrumentista…

Concrete Winds > Concrete Winds

I Concrete Winds hanno le idee chiare: spingersi sempre oltre. Partiti con il debutto del 2019, quel Primitive Force – e già il titolo qualcosa lasciava presagire – che spalancava le finestre sul loro osceno mondo dalle tinte death metal, due anni dopo, col mondo che contava i morti della pandemia, ecco che Nerve Butcher…

Carnivore Diprosopus > Rise of the Insurrection

Sono passati parecchi anni dall’ultima pubblicazione dei colombiani Carnivore Diprosopus, realtà da sempre relegata all’underground e dedita ad un brutal-death metal becero e feroce; tuttavia, per lo gioia dei loro fan e degli amanti del metal estremo, eccoli tornare alla ribalta con un nuovo disco intitolato Rise of the Insurrection, pronto ad infuocare maggiormente questo…

Krypticy > The Non-Return

Dopo 4 anni di silenzio dal loro debutto, gli spagnoli Krypticy tornano alla carica con la loro ultima fatica intitolata The Non-Return. La musica proposta è un onesto death metal senza tanti fronzoli, molto ben suonato, e ben arrangiato: un assalto sonoro che non fa prigionieri e non lascia prendere fiato tra un pezzo e…

Defacement > Duality

Affrontare un disco della band olandese Defacement è una vera prova di forza. I ragazzi di Utrecht nascono nel 2012 con il nome Deathcrush e i loro esordi vedono sposare la fiamma nera del black metal. Passano gli anni, sette per la precisione, e nel 2019 pubblicano il debutto Deviant scegliendo l’autoproduzione. Il sound è…

Piah Mater > Under the Shadow of a Foreign Sun

La figura dell’Estrangeirado riveste un ruolo molto importante prima nella cultura e poi nella letteratura lusofona. Se prima si limitava la definizione a un sentimento esterofilo legato all’Illuminismo, in letteratura, grazie soprattutto a Fernando Pessoa, si viene a delineare il concetto di estrangeirado come colui che a disagio si trova in ogni luogo e in…

SARS > Nothing Hurts Quite Like Life

I SARS sono finlandesi, arrivano da Turku, seconda area urbana dopo la capitale Helsinki: qui l’industria la fa da padrone, così come la natura (quasi) selvaggia di gran parte del territorio. In un contesto simile è naturale sposare la causa della musica pesante, in questo caso un hardcore molto metallizzato, che lambisce spesso le sponde…

Black Hole Deity > Profane Geometry

Quando diventerò il re del mondo sarà vietato produrre album death metal nei mesi estivi. Perché già stiamo andando incontro all’estate (quasi) eterna, se poi ammazziamo sul nascere i pochi refoli di frescura a colpi di dischi estremi, ditemi voi se possiamo coltivare sogni di speranza. A parte questo mio pippone iniziale, le pale del…

Fulci > Duck Face Killings

I Fulci sono una realtà death metal italiana in costante crescita, forse una delle più prolifiche in ambito estremo di questi ultimi anni: sin dagli esordi infatti hanno dimostrato di possedere attitudine e tanta voglia di mettersi in gioco tra festival e live di vario tipo, ed oggi ecco arrivare sugli scaffali Duck Face Killings,…

Black Lava > The Savage Winds To Wisdom

Sono venuto alla conoscenza degli australiani Black Lava solo negli ultimi mesi, quando hanno aperto per gli Obituary durante il loro ultimo tour in questo angolo di mondo. Incuriosito dal nome, e dalla loro incredibile performance dal vivo (ma anche dalla simpatia e disponibilità del loro enorme cantante), ero andato a recuperare il loro primo,…

Maudissez > Maudissez

Ha scavato nell’underground più angusto e remoto la Sentient Ruin Laboratories per questo lavoro, e come di consueto colpisce nel segno e si dimostra abile nel valorizzare progetti arcani. In questo caso si parla dei Maudissez, sui quali non si sa nulla a riguardo se non che sono francesi e che con la propria musica…

Pathology > Unholy Descent

Possiamo annoverare i Pathology tra le più prolifiche realtà brutal-death metal mondiali, infatti sino ad ora hanno sempre mantenuto la cadenza di un disco nuovo all’anno, massimo ogni due, vedendo tale trend interrotto solamente con il sopraggiungere della pandemia che ha afflitto il mondo intero; Per nostra fortuna hanno da poco pubblicato un nuovo album…

Lamentari > Ex Umbra In Lucem

Ci sono recensioni che si scrivono da sole e quando capita il motivo è uno solo: l’album è buono. Dopo tre EP e due singoli, tutti usciti sulle piattaforme digitali, ecco che il debutto sulla lunga distanza per il sestetto danese dei Lamentari, finalmente disponibile anche nel classico formato fisico, rientra appieno nella categoria indicata…

Severe Torture > Torn from the Jaws of Death

I Severe Torture sono una storica band death metal olandese sulla piazza da più di vent’anni, da sempre dedita con grande passione al metallo mortifero; tuttavia, nonostante qualche tour di spalla a formazioni piuttosto blasonate, non erano mai riusciti ad emergere completamente dall’undeground, complice anche una certa intermittenza nelle pubblicazioni dei vari dischi, infatti il…