Primitive Man > Immersion

“Questo è un disco davvero pesante”. Sicuramente è un’asserzione che tutti coloro che ascoltano musica estrema (o underground o di controtendenza) si saranno sentiti dire o avranno detto loro stessi. Ma cosa rappresenta davvero l’aggettivo “pesante” in relazione ad un prodotto musicale? Sicuramente, considerando la natura astratta della musica, tale definizione può acquisire di significato…

Many Blessings > Emanation Body

Fa sempre piacere seguire i nostri artisti preferiti quando decidono di intraprendere strade nuove e distanti dai propri percorsi musicali, soprattutto se condividiamo le loro ultime scelte stilistiche. È il caso dello statunitense Ethan Lee McCarthy, già voce e chitarra (distortissima) dei black-grinders Vermin Womb e degli ormai leggendari Primitive Man. Oltre a ciò, da…

Le Grand Sbam > Vaisseau Monde

Da un etichetta come Dur et Doux ci si può aspettare solo musica al limite della follia, e il collettivo francese Le Grand Sbam (un nome, un programma) in questa pazzia è sicuramente immerso. I componenti sono diversi musicisti attivi nella scena d’oltralpe e dediti alla sperimentazione musicale oltre che la ricerca di nuove forme…

CHROMB! > Le Livre Des Merveilles

Pare che con il passare degli anni sia il jazz che la fusion stiano vivendo una sorta di rinascita grazie a musicisti che hanno deciso di contaminarli con nuove vesti. I francesi CHROMB!, con la quarta opera della loro carriera, anche se pare più un EP, si discostano un pochino dal passato per abbracciare possibili…

Monochromie > Beyond Frontiers

A meno che non si bazzichi in maniera maniacale nel mondo del post-rock più colto, per molti il nome del musicista/pianista/compositore marsigliese Wilson Trouvé probabilmente non dirà nulla. Monochromie è uno dei suoi innumerevoli progetti sonori che punta anche ad orizzonti musicali come ambient, musica neoclassica, elettronica e diverse altre sfumature talvolta viste in un’ottica…

Sunn O))) > Pyroclast

Dei SunnO))) sarebbe anche inutile discutere. Si potrebbe sì argomentare e argomentare per ragionevoli infinità temporali, ma ormai si è già detto tutto di tutto. La sintesi in verità, risulta abbastanza semplice da estrapolare, con un basso rischio di propagazione d’errore. I SunnO))) sono finalmente ascesi al livello in cui se ne può parlare solo…

The Top 10’s Diaries – Martino

MARTINO RAZZA Assolvendo all’onere ed all’onore di poter stilare una classifica dei migliori dischi del decennio 2010 – 2019 vanno fatte alcune premesse, assecondando un dovere informativo che vuole risultare nell’aver accompagnato i propri lettori quanto più correttamente e piacevolmente nella fruizione di questo articolo, così come di quelli già editi o che successivamente verranno…

Vesperith > Vesperith

Vesperith è un progetto finlandese che fa capo ad una certa Sariina Tani, musicista nordica che nel giro di pochi anni si è costruita una reputazione non indifferente annunciando poi, quasi a sorpresa, nel 2019 l’uscita del disco omonimo di debutto (uscirà il 22 novembre) intitolato appunto Vesperith. Non si sa poi molto in merito…

Atom Made Earth > Severance

I marchigiani Atom Made Earth, dopo un paio di cambi alla line-up avvenuti l’anno scorso, si ripresentano a tre anni di distanza da Morning Glory con un full length, Severance, uscito a novembre ed autoprodotto. Otto tracce in cui in cui il quartetto d’Ancona sviluppa personalmente tutto il proprio background per dar vita ad un…

Golden Heir Sun > Holy The Abyss

L’odierna esponenziale espansione delle modalità espressive musicali che, qualunque forma adottino, trovano uno spazio, più o meno grande, ad accoglierle, rappresenta una tendenza indubbiamente positiva e che ribadisce quanto la contaminazione tra generi e sottogeneri, nonché l’affievolimento delle linee di demarcazione tra essi, dia alla luce prodotti talvolta d’avanguardia ma che soprattutto permettono a qualsiasi…