Palm Reader > Sleepless

Giunti al quarto disco, in Sleepless i Palm Reader abbandonano il furore mathcore e post-core che tanto doveva ai Dillinger Escape Plan per lambire territori più intimisti sia stilisticamente che a livello di lyrics. Non mancano le sfuriate post-hardcore come in “Stay Down” che si avvicina ai lavori passati, ma notiamo sin da subito che…

Lai Delle Nubi > Dione (EP)

Dione è il nuovissimo viaggio sperimentale del nucleo romano Lai Delle Nubi, un breve ma devastante mini EP dalle sonorità cosmiche e delicate. Nel primo album Tuēri il tiro delle composizioni era molto standard e rilassato, mentre in questo nuovo lavoro troviamo tematiche personali, alla ricerca di nuove idee per un percorso maturo, mettendo in risalto…

Cornea > Apart

Apart è l’imperdibile album d’esordio dei Cornea, trio sperimentale molto interessante da Padova. Disco prodotto da Jetlow Recordings, nel suo sound il timbro è prettamente post-rock, con influenze shoegaze e tanta psichedelia. Già dall’artwork curato da Nicola Mel per A Spring of Murder, si intuisce subito un grande utilizzo delle illustrazioni cosmiche e geniali, che…

Sens Dep > Lush Desolation

I Sens Dep sono un duo oscuro e sperimentale nato in Australia nel 2009 dalle ceneri dei Laura, band post-rock. I due visionari ed eclettici Andrew e Ben Yardley, rispettivamente chitarra e basso, in questo progetto parallelo si cimentano nella distorsione rudimentale e il noise più assoluto principalmente lavorando sui rumori particolari, con sonorità cupe…

Wolfredt > Tides

Tides è l’ennesimo prodotto di grande fattura targato Moment of Collapse Records, ed è il nuovo lavoro in studio per i post-rocker estoni Wolfredt, atmosfere sognanti per un percorso d’altri tempi. La band si forma a Tallinn nel 2013, inizialmente come one-man project dalle forti influenze alternative/post grunge. Poco dopo il progetto cresce di forma…