MONO > OATH

Nel vasto panorama del post-rock, i MONO sono una presenza costante e inconfondibile. Dopo oltre due decenni di carriera, la band giapponese continua a esplorare le profondità dell’emozione umana attraverso paesaggi sonori che sfidano i confini del genere. Con OATH, il loro dodicesimo album in studio, i MONO tornano a farci immergere in un’esperienza meditativa…

Valerian Swing > Liminal

Ritornano anche gli italiani Valerian Swing a sette anni di distanza dal loro ultimo full-length. Liminal è un lavoro in cui pattern ritmici dub e jazz si alternano a melodie post-rock orchestralmente dirette da layer di synth e fiati “pesanti” a cura del noto Paolo Ranieri. Musicalmente vicino a certe derive post-electro-dub degli ultimi 65daysofstatic,…

Nava Calma > The Full Weight Of Everything

Il progetto tedesco Nava Calma è un orgoglioso e penetrante abbraccio musicale verso una nuova linfa vitale, toccando diversi generi tra cui lo shoegaze e l’alternative metal stile Deftones senza risultare mai banali. Il percorso inizia a Berlino nel 2022 con il lancio di un singolo entusiasmante dal titolo “Pressure Points” che subito dopo completa…