Sunpocrisy > Eyegasm, Hallelujah!

Seconda opera per i bresciani Sunpocrisy, campioni nostrani di un death-prog assai evoluto che gioca tra melodie che ricordano i tedeschi The Ocean – quelli della prima parte di carriera, perlomeno – ed il post-rock barocco, coltissimo dei Red Sparowes; nei momenti più marziali, persino i Gojira. Queste le coordinate principali di Eyegasm, Hallelujah!, seconda…

Mono > Requiem For Hell

 Dopo il monumentale doppio album di un paio di anni fa i giapponesi Mono tornano con un lavoro che non delude le aspettative. La produzione è di Steve Albini, che da dieci anni non collaborava con loro: dopo essersi rivisti in occasione del tour degli Shellac lo scorso anno, hanno deciso di incontrarsi nuovamente in studio.…

Selva > eléo

Seconda fatica per i Selva, trio lombardo che dal 2013 miscela black metal, post rock e screamo. Dopo Life Habitual, da noi molto apprezzato, ci consegnano questo eléo, registrato live ai Crono Sound Factory presso Vimodrone (MI). I Selva confezionano quattro tracce dalla durata che va dai sei agli undici minuti: vi diciamo questo solo…

Tiny Fingers > Megafauna

Luogo comune vuole che personalità e freschezza non siano qualità proprie della recente musica underground. Se il panorama si restringe al post-rock e a certa musica strumentale l’alone di stagnazione si espande sino a diventare una forma epidemica. Ma i luoghi comuni sono spesso distaccati dalla realtà dei fatti, e a dimostrarlo in questa sede…

Fall of Minerva > Portraits

Dopo due EP e svariati chilometri di strada macinati, i vicentini Fall of Minerva sono pronti a esordire con il loro primo album. Che il Veneto sia terreno fertile per l’hardcore e il post hardcore più viscerale è ormai cosa nota (negli ultimi anni ne abbiamo avuto svariate conferme): quello che non sapevamo era come…