Fordomth > Is, Qui Mortem Audit

Nel giro di pochi anni l’oscuro combo di Catania chiamato Fordomth ha avuto non pochi problemi di line-up, eppure ha continuato a testa alta il suo cammino di distruzione. Dopo un primo album uscito nel 2018 (I.N.D.N.S.L.E.) ed il più recente split single con i Malauriu (Twin Serpent Dawn) il sound si è in parte…

Universe In My Yard > Holographic Sight

Ci eravamo lasciati nel 2016 con EP piuttosto interessante, ed ora dopo anni di duro lavoro e rafforzamento della line-up gli Universe In My Yard debuttano con il loro primo full length album intitolato Holographic Sight, forti di un robusto songwriting ed una perizia tecnica degna di nota. I bolognesi propongono un djent piuttosto elaborato…

Devangelic > Ersetu

La carriera dei romani Devangelic prosegue fulgida ed inarrestabile, e dopo circa un paio d’anni dal precedente Phlegethon approda sugli scaffali il nuovo disco intitolato Ersetu. E’ interessante vedere come nel corso degli anni i Devangelic abbiano subito un rapida evoluzione, complice il fatto che ogni singolo membro della band proviene da realtà rodate e possiede…

Blacklab > Abyss

Il Giappone è un paese dalla cultura lontana anni luce da quella europea e non a caso molti ascoltatori evitano o non comprendono certi stili di pensiero e, in casi come questo, la musica che arriva da quel mondo. Fare arte per i giapponesi equivale a totale dedizione del corpo, della mente e dell’anima. Qualsiasi…

Total Annihilation > …On Chains Of Doom

Nel 2020 ormai il thrash metal ha un ruolo molto marginale nella mia vita musicale, ma ciò non toglie che saltuariamente voglia rivivere certe emozioni che solo questo genere sa regalare e che mi ha lanciato verso lidi ben più pesanti. Ho tra le mani …On Chains Of Doom l’ultimo disco degli elvetici Total Annihilation,…

Convocation > Ashes Coalesce

Dai finlandesi Convocation finora sono stati mossi unicamente due passi, uno per ogni album all’attivo, ma l’incedere dei suddetti è stato comunque inesorabile, come può esserlo quello di un titano. Difatti sebbene il sopracitato outfit funeral death doom metal veda la propria fondazione nel 2013, la prima testimonianza discografica risale al full length Scars Across…

Exhumed / Gruesome > Twisted Horror

Il primo dettaglio di Twisted Horror che balzerà all’occhio dei ascoltatori più scafati è che lo split in questione riguarda le due creature di Matt Harvey, i primi sono i più blasonati e conosciuti Exhumed, solidissima realtà death/grind da sempre pilone portante del genere, i secondi sono invece i Gruesome, band old school death metal,…

Thecodontion > Supercontinent

Ecco che, dopo un anno, torniamo a parlare dell’eclettico duo Thecodontion, di cui avevamo già scritto in occasione del precedente Jurassic. Caratteristica peculiare della band è la prerogativa dell’assenza di chitarre nella propria concezione musicale, con trame sonore incentrate sull’utilizzo del solo basso e delle “fisse” in materia di concept. Ci si perdonerà l’utilizzo di…